
Tipo Luogo:
Monumento
Tempietto sul Clitunno

Apertura
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- 10:30 - 19:00
- Mar
- Chiuso
- Mer
- 10:30 - 19:00
- Gio
- 10:30 - 19:00
- Ven
- 10:30 - 19:00
- Sab
- 10:30 - 19:00
- Dom
- 10:30 - 19:00
Informazioni apertura
Info
Settembre 2023: dalle 10.30 alle 19.00, chiuso il martedì
Biglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- 10:30 - 18:30
- Mar
- Chiuso
- Mer
- 10:30 - 18:30
- Gio
- 10:30 - 18:30
- Ven
- 10:30 - 18:30
- Sab
- 10:30 - 18:30
- Dom
- 10:30 - 18:30
Informazioni biglietteria
Info
Si comunica che come da Circ. 61 DG MU – Decreto Legge 1 giugno 2023, n.61, recante “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali” verificatisi a partire dal 1 maggio 2023, dal 15 giugno 2023 al 15 dicembre 2023 il costo del biglietto di ingresso è incrementato di 1 euro. La tariffa si applica sia per il biglietto intero che per quello ridotto, escluse le gratuità previste per legge.
Descrizione
Il Tempietto del Clitunno è ubicato nella frazione di Pissignano nel Comune di Campello. È uno tra i più interessanti monumenti altomedievali umbri, rara testimonianza dell'antico passato longobardo della valle spoletana. Dal 2011, insieme alla chiesa di Salvatore di Spoleto e a altri sei gioielli architettonici italiani, costituisce il sito seriale UNESCO Longobardi in Italia: i luoghi del potere.
Ritenuto a lungo un sacello romano, è stato in seguito datato tra IV e V sec. d.C. e identificato con una chiesa intitolata al Salvatore; recenti studi hanno inoltre permesso di circoscriverne la cronologia all’età longobarda, con un’oscillazione compresa tra gli inizi del VII ed il secolo successivo.
L’edificio è costruito sopra una delle tante sorgenti del fiume Clitunno, già noto nell'antichità per i piccoli sacelli eretti lungo il suo corso nei quali si venerava Giove Clitunno; tale area è ricordata anche da Plinio il Giovane per la bellezza e la ricchezza del paesaggio.
All’interno della cella è presente un’edicola marmorea, costruita con il reimpiego di elementi scultorei di I secolo e lastre scolpite di epoca longobarda; vi si ammirano i più antichi affreschi di soggetto cristiano conservati in Umbria.
© 2021 MiC - Pubblicato il 2020-04-14 17:51:01 / Ultimo aggiornamento 2023-09-28 14:18:33
Servizi
-
Didascalie
-
Assistenza disabili
-
Visite guidate
Posizione
Tempietto sul Clitunno
Via del Tempio, 1 loc. Pissignano - 06042 Campello sul Clitunno (PG)
Contatti
- Tel
- +39 0743 275085
- drm-umb.tempiettoclitunno@cultura.gov.it drm-umb@pec.cultura.gov.it
- Website
- www.musei.umbria.beniculturali.it/musei/tempietto-sul-clitunno
- Social
- Facebook Instagram Youtube
Responsabile:
Paola Mercurelli Salari
Carosello galleria
Incisione

Ingresso
Interno

Paesaggio Campello

Panorama
