
Tipo Luogo:
Museo, Galleria e/o raccolta
Raccolta d'arte Carlo Lamberti
COVID-19 ULTIMO DPCM
Dal 1° maggio 2022 sono cambiate le modalità di accesso ai luoghi della cultura e dello spettacolo: non è più richiesto il possesso del green pass né è previsto l’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie.
Se ne raccomanda comunque l’utilizzo.
Descrizione
Costituita nel 1973, su disposizione testamentaria di Carlo Lamberti, morto nel 1961. È costituita da dipinti, acquerelli, disegni, sculture che vanno dal XVI secolo ai nostri giorni. Carlo Lamberti è stato raffinato collezionista d'arte e lui stesso pittore, amico di artisti quali Giorgio Belloni, Paolo Troubetzkoy, Piero Belloni Betti, Giuseppe Novello, Arturo Tosi. Il piano nobile del seicentesco Palazzo Lamberti, venne adibito, dodici anni dopo la sua morte, a pinacoteca aperta al pubblico, con le opere della sua collezione privata, arricchita da donazioni successive. Vi sono conservate interessanti opere pittoriche di Tranquillo Cremona, Eugenio Gignous, Angelo Pietrasanta, Alessandro Bertamini, Arturo Tosi e di molto altri artisti per un totale di oltre duecento opere.
© 2021 MiC - Pubblicato il 2020-04-14 17:54:05 / Ultimo aggiornamento 2021-01-13 11:02:10
Posizione
Raccolta d'arte Carlo Lamberti
Via Cavallotti - 26845 Codogno (LO)
Contatti
- Tel
- 0377431238
- prolocodogno@libero.it
- Website
- www.museilodi.it/
Responsabile: