
Parco archeologico Sommerso di Gaiola

Apertura
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- vedi descrizione -
- Sab
- vedi descrizione -
- Dom
- vedi descrizione -
Informazioni apertura
InfoPer prenotare:
- Tel
- +39 081.2403235
Biglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- 08:00 - 18:00
- Sab
- 08:00 - 18:00
- Dom
- 08:00 - 18:00
Informazioni biglietteria
InfoDescrizione
Il Parco sommerso di Gaiola costituisce il fulcro del litorale di Posillipo, tra le falesie della baia di Trentaremi ed i pendii di Marechiaro, ammantate di macchia mediterranea. Nell’ambito del parco, la zona di riserva integrale comprende il tratto di mare prospiciente il promontorio di Posillipo e gli isolotti della Gaiola, mentre la zona di riserva generale include il residuo tratto all’interno del perimetro del parco medesimo. Il paesaggio subacqueo è costituito dalla commistione di popolamenti marini, favoriti dal sistema di circolazione delle acque nel golfo, e di resti di strutture archeologiche: bacini portuali, ninfei e peschiere, attualmente sommersi a causa del lento sprofondamento della crosta terrestre (bradisismo), pertinenti alla soprastante Villa di Vedio Pollione.
Info orario
Visita Guidata
Venerdì: 10:00, 12:00
Sabato, Domenica e Festivi: 10:00, 12:00, 15:00, 17:00
Percorso accompagnato
Sabato, Domenica e Festivi: 9:30
Il percorso accompagnato è gratuito e non prevede le spiegazioni di una guida.
Per prenotazioni e visite guidate contattare il Centro visite (081.2403235)
Info dettaglio orario:
dal martedì alla domenica zona di riserva integrale: 1 ottobre-31 marzo: 10.00-14.00; 1 aprile- 30 settembre: 10.00-16.00.
Posizione
Parco sommerso di Gaiola
Discesa Gaiola - 80121 Napoli (NA)
Contatti
- Tel
- + 081 2403235 (Centro visite)
- sabap-na@cultura.gov.it
- Website
- http://www.areamarinaprotettagaiola.it