
Parco archeologico di Veio

Apertura
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
Informazioni apertura
InfoDescrizione
Nell'area archeologica in località Portonaccio si situa uno dei santuari della città etrusca di Veio, posto al di fuori della cinta urbana su un ripiano naturale a picco della valle percorsa dal Fosso della Mola (affluente dell’antico Cremera). Il santuario racchiude il più antico e il più notevole esempio di tempio tuscanico finora conosciuto. Era ornato originariamente da una splendida decorazione in terracotta policroma culminante sulla sommità del tetto in una serie di statue a grandezza maggiore del vero, tra le quali il celebre gruppo tardo-arcaico di Apollo ed Ercole, affrontati nella lotta per il possesso della cerva dalle corna d’oro. Accanto al tempio sorgeva una piscina destinata ad abluzioni rituali e, più a est, un grande altare. Dalle iscrizioni dedicatorie e dalle statue acroteriali e votive sappiamo che nel santuario dovevano essere venerati Minerva e Apollo.
AVVISO AL PUBBLICO
Nel Parco archeologico di Veio, l’area del santuario di Portonaccio sarà aperta al pubblico anche nel corso del 2025. Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e l’Ente Regionale Parco di Veio, grazie alla convenzione vigente e ai consolidati rapporti di collaborazione reciproca, comunicano l’apertura del sito in occasione delle seguenti giornate:
APRILE 2025
MAGGIO 2025
Mercoledì 7 maggio (dalle ore 10.00 alle ore 13.00) solo su prenotazione per le scuole e i gruppi organizzati inviando una email a booking@csli-roma.eu
Mercoledì 4 giugno (dalle ore 10.00 alle ore 13.00) solo su prenotazione per le scuole e gruppi organizzati inviando una email a booking@csli-roma.eu
Domenica 15 giugno e 29 giugno (dalle ore 10.00 alle ore 16.00)
In queste giornate, grazie anche alla convenzione stipulata dal Museo con il Corpo di San Lazzaro – Gruppo Roma e Viterbo, il santuario etrusco di Portonaccio sarà accessibile liberamente e gratuitamente secondo gli orari indicati nel calendario.
Per le aperture feriali del mercoledì è indispensabile la prenotazione (inviando una email a booking@csli-roma.eu).
Per ulteriori informazioni: https://www.museoetru.it/parco-archeologico-di-veio ; tel. 06/3226571 – Centralino del Museo)
Si invita inoltre a scaricare l’app museitaliani e a controllare il sito dell’Ente Regionale Parco di Veio (www.parcodiveio.it; tel. 06/9042774).
Posizione
Parco archeologico di Veio
via Riserva Campetti - 00123 Roma (RM)
Contatti
- Tel
- +39 06 3226571
- mn-etru@cultura.gov.it mn-etru@pec.cultura.gov.it
- Website
- https://www.museoetru.it/parco-archeologico-di-veio