
Parco archeologico dei Campi Flegrei - Tempio c.d. di Diana, Baia

Apertura
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- visitabile dall'esterno -
- Mar
- visitabile dall'esterno -
- Mer
- visitabile dall'esterno -
- Gio
- visitabile dall'esterno -
- Ven
- visitabile dall'esterno -
- Sab
- visitabile dall'esterno -
- Dom
- visitabile dall'esterno -
Informazioni apertura
InfoPer prenotare:
Descrizione
La denominazione fu attribuita all’edificio dagli antiquari napoletani in seguito al ritrovamento di bassorilievi marmorei con figure di cani e cervi, nonché per un frammento marmoreo in cui pare si leggesse il nome della dea.
La struttura si presenta come una grande aula a pianta circolare iscritta in un ottagono, costruita in opus listatum fino alle reni degli archi di copertura dei finestroni; al di sopra è in opus latericium fino all’attacco della cupola, che era di forma ogivale e che oggi si presenta sezionata, realizzata con anelli progressivamente aggettanti, costruiti con schegge di tufo e laterizi.
La rotonda potrebbe essere identificata con una natatio, in relazione alla presenza in loco di sorgenti termali naturali, calde e fredde.
Posizione
Parco archeologico dei Campi Flegrei - Tempio c.d. di Diana, Baia
piazzetta Alcide De Gasperi - 80070 Bacoli (NA)
Contatti
- Tel
- +39 081 19936289 +39 081 5233797
- pa-fleg@cultura.gov.it pa-fleg@pec.cultura.gov.it
- Website
- https://pafleg.cultura.gov.it/
- Social
- Facebook Twitter Instagram Youtube