
Tipo Luogo:
Villa o Palazzo di interesse storico o artistico
Palazzo Pepoli Campogrande

Apertura
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
Info
Dall’1 luglio 2024 Palazzo Pepoli Campogrande è chiuso al pubblico per lavori di ristrutturazione e adeguamento tipologico funzionale. La riapertura è prevista per la primavera 2026.
As of 1 July 2024 Palazzo Pepoli Campogrande is closed to the public for renovation and function-related upgrading. It is scheduled to reopen in spring of 2026.
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura
Descrizione
Già proprietà di una delle più importanti famiglie della città, il Palazzo venne eretto nella seconda metà del XVII secolo trovando il suo completamento soltanto nel primo decennio del secolo successivo.
Il Salone e le quattro grandi sale conservano affreschi di Domenico Maria Canuti, Giuseppe Maria Crespi e Donato Creti, in un percorso che si snoda attraverso cinquant’anni di pittura toccando i principali protagonisti della pittura bolognese d’età barocca che da un lato recupera, con l’aggancio alla fase matura di Canuti, l’età post-reniana, dall’altro preannuncia con Crespi e Creti sviluppi pienamente settecenteschi.
Le sale ospitano una significativa selezione della Quadreria Zambeccari, fra le più importanti della storia pittorica della città.
Sono presenti opere dei capiscuola della pittura emiliana come Lodovico Carracci, Francesco Albani e Giuseppe Maria Crespi, ma anche di Bartolomeo Passerotti, Alessandro Tiarini, Mastelletta, Marcantonio Franceschini, Lorenzo Pasinelli e Donato Creti.
Inoltre vi si conservano testimonianze di scuole pittoriche non regionali come la fiorentina, la genovese, la veneta e la napoletana, con opere di Mattia Preti, Luca Giordano, Bernardo Strozzi, Palma il Giovane, Sebastiano Ricci e Giovanni Battista Piazzetta.
© 2021 MiC - Pubblicato il 2020-04-14 17:56:28 / Ultimo aggiornamento 2025-01-15 11:38:02
Servizi
-
Altro
-
Archivio
-
Fototeca
-
Percorsi segnalati
-
Sala convegni
-
Spazi espositivi
-
Didascalie
-
Visite guidate
Posizione








Palazzo Pepoli Campogrande
via Castiglione, 7 - 40124 Bologna (BO)
Contatti
- Tel
- +39 051229858
- pin-bo@cultura.gov.it pin-bo@pec.cultura.gov.it
- Website
- http://www.pinacotecabologna.beniculturali.it/it/
- Social
- Facebook Instagram Youtube
Responsabile: