
Tipo Luogo:
Villa o Palazzo di interesse storico o artistico
Palazzo Chigi alla Postierla

Apertura
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
Informazioni apertura
Info
Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla è sede degli uffici amministrativi dei Musei Nazionali di Siena. Viene aperto al pubblico soltanto in occasioni particolari che vengono comunicate non appena calendarizzate
sul sito web: https://www.pinacotecanazionalesiena.it/
Per la consultazione della Biblioteca e degli Archivi di Palazzo Chigi (Fototeca, Archivio generale, Archivio restauri, Archivio Brandi) è richiesta la prenotazione obbligatoria.
Giorni di consultazione: martedì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
Per la prenotazione di Biblioteca, Fototeca, Archivio generale e Archivio restauri inviare una email a : pin-si.archivi-biblioteca@cultura.gov.it
sul sito web: https://www.pinacotecanazionalesiena.it/
Per la consultazione della Biblioteca e degli Archivi di Palazzo Chigi (Fototeca, Archivio generale, Archivio restauri, Archivio Brandi) è richiesta la prenotazione obbligatoria.
Giorni di consultazione: martedì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
Per la prenotazione di Biblioteca, Fototeca, Archivio generale e Archivio restauri inviare una email a : pin-si.archivi-biblioteca@cultura.gov.it
Descrizione
Il Palazzo, attribuito al Riccio, rimase proprietà della famiglia Chigi fino al 1785. Nel 1919 era proprietario Giorgio Piccolomini Adami. Dopo vari passaggi fu acquistato dallo Stato nel 1959.
I saloni e alcune stanze dei due piani nobili del Palazzo conservano la ricca decorazione a stucco e ad affresco che Scipione Chigi fece realizzare su sue precise indicazioni dai maestri Marcello Sparti e Bernardo Rantwick.
Il lavoro, già iniziato nel 1573, consiste in episodi del Vecchio Testamento raffigurati entro complesse incorniciature rettangolari, circolari e miste nel soffitto del salone del primo piano; altri soggetti biblici sono invece presenti nella successione delle lunette subito dopo il soffitto.
Le dodici Sibille nei pennacchi di raccordo tra il soffitto e le lunette, la raffigurazione di Elia sul carro di fuoco, di Isaia e di Giobbe sopra la porta di accesso e sopra la finestra completano la decorazione. In due grandi nicchie ai lati della porta di ingresso al salone sono dipinti a figura intera Sansone e Davide.
Nel salone corrispondente al secondo piano, entro una decorazione a stucco ancora più ricca sono affrescate Storie di Camillo. Sulle pareti ci sono sette tele con storie romane.
Sempre al secondo piano nelle quattro stanze che danno nel salone e nella sala maggiore che si affaccia su Piazza Postierla sono dipinte entro riquadri che corrono lungo il soffitto scene mitologiche.
La complessa cultura figurativa che si riflette nell'impresa implica la conoscenza diretta delle Stanze Vaticane e delle logge e il frequente inserimento di edifici classici e di obelischi costituisce implicita allusione a Roma, ma anche evidenti richiami all'ambiente manieristico tosco-romano, dal Salviati agli Zuccari.
L’insieme della decorazione del Rantwick ha inoltre il riferimento più immediato nella decorazione vasariana di Palazzo Vecchio. Le tele, invece, sono state eseguite sicuramente in un momento successivo da un autore per ora anonimo ma di complessa cultura per molti aspetti vicina ai risultati del Rantwick.
AVVISI
Per la consultazione della Biblioteca e degli Archivi di Palazzo Chigi (Fototeca, Archivio generale, Archivio restauri, Archivio Brandi) è richiesta la prenotazione obbligatoria.
Giorni di consultazione: martedì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
Per la prenotazione di Biblioteca, Fototeca, Archivio generale e Archivio restauri inviare una email a : pin-si.archivi-biblioteca@cultura.gov.it
Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla è sede degli uffici amministrativi dei Musei Nazionali di Siena. In occasioni particolari,che vengono comunicate non appena calendarizzate sul sito web,sono organizzate delle aperture straordinarie e gratuite.
© 2021 MiC - Pubblicato il 2020-04-14 17:59:12 / Ultimo aggiornamento 2025-03-17 12:11:54
Servizi
-
Altro
-
Archivio
-
Biblioteca
Posizione








Palazzo Chigi alla Postierla
via del Capitano, 1 - 53100 Siena (SI)
Contatti
- Tel
- +39 0577 41246
- pin-si@cultura.gov.it pin-si@pec.cultura.gov.it
- Website
- http://pinacotecanazionale.siena.it/
- Social
- Facebook Instagram Youtube
Responsabile: