
Tipo Luogo:
Museo, Galleria e/o raccolta
Museo Torricelliano

Apertura
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
Deve l’intitolazione a Evangelista Torricelli (Roma 1608 - Firenze 1647), il noto fisico che inventò il barometro a mercurio. Trae origine dalla raccolta di cimeli e carte torricelliane costituenti il nucleo dell'Esposizione Faentina del 1908, organizzata per celebrare il terzo centenario della nascita dello scienziato. La raccolta comprendeva alcuni modelli degli strumenti del Torricelli, riprodotti da quelli conservati nella Tribuna di Galileo a Firenze, disegni geometrici relativi all'applicazione di principi torricelliani, riproduzioni di autografi e di quadri attinenti Torricelli e alcuni autografi autentici, acquistati per l'occasione dal Municipio di Faenza. Durante l'Esposizione fu stampata una splendida serie di cartoline illustrate su disegni realizzati da grafici di fama.La dotazione del Museo comprende una settantina di oggetti di valore scientifico e storico (oltre ad una vasta collezione di stampe e diplomi) provenienti da donazioni alla Società Torricelliana o di proprietà del Comune di Faenza: barometri del XIX e XX secolo e il modello del barometro di Torricelli; modelli dei cannocchiali di Torricelli; vari strumenti scientifici dal XVII al XX secolo; una completa iconografia torricelliana; manoscritti autografi di Torricelli e di scienziati contemporanei; astrolabi; il globo celeste del Coronelli con indicazione delle stelle e costellazioni e didascalie in italiano, latino, francese, greco antico e arabo.
© 2021 MiC - Pubblicato il 2020-04-14 17:53:01 / Ultimo aggiornamento 2020-06-10 13:06:59
Posizione
Museo Torricelliano
Corso Garibaldi, 2 - 48018 Faenza (RA)
Contatti
- Tel
- 0546663727
- Website
- http://www.racine.ra.it/torricellianafaenza
Responsabile: