
Museo Sigismondo Castromediano

Apertura
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
Informazioni apertura
InfoDescrizione
Il viaggiatore
che arriva nel Salento non potrà non sostare al Museo Castromediano, ideale
proseguimento delle meraviglie dei suoi paesaggi, racconto documentato
dell'avvicendarsi sul territorio di uomini e civiltà da 80.000 anni fa ad oggi.
Le sue raccolte
litiche, vascolari ed epigrafiche, collezionate dalla visionaria tenacia del
Duca Sigismondo Castromediano e riportate alla luce dalla passione di
archeologi, storici e letterati durante le campagne di scavo ottocentesche
nell'intero territorio regionale, vedono una prima collocazione del Convento
dei Padri Celestini, lo straordinario complesso architettonico attiguo a Santa
Croce.
Solo nel 1979
il prezioso patrimonio di archeologia salentina trova adeguata sistemazione
nell'ex Collegio Argento, ridisegnato e trasformato da Franco Minissi in spazio
architettonico aperto e ininterrotto, secondo i più moderni principi della
museografia e allestito come una autentico percorso virtuale nell'archeologia,
nella storia e nell'arte della penisola salentina.
Dalle grotte
preistoriche scavate nelle sue tenere calcareniti che restituiscono segni e oggetti dello straordinario
quotidiano dell'uomo del Paleolitico, agli approdi delle sue coste ospitali
dove arrivano uomini, merci, idee, miti, religioni e lingue; dalle piccole
capitali messapiche fortificate (Roca, Cavallino, Rudiae, Ugento), con le
pregevoli selezioni di ceramiche a figure nere e rosse importate da Atene o
prodotte in loco - a Lupiae, con le sculture in candido marmo
dei suoi grandiosi luoghi di spettacolo; dai lacerti architettonici scolpiti
nella pietra tenera delle chiese medievali alle grandi tele e alle raffinate
sculture in legno e cartapesta che ornano le cattedrali barocche, fino alla
contemporaneità con una selezione di opere di artisti dell'800 e '900 legati a questa
terra per nascita o per elezione.
La ricchezza dei paesaggi culturali del Salento ed i segni del suo passato millenario trovano, da oltre 150 anni, il loro naturale contenitore nel Museo Castromediano.
Informazioni per il pubblico:
Aperto tutti i giorni tranne il lunedì.
Da Giugno a Settembre, il Museo è aperto dalle ore 9.00 alle ore 22.00
Da Ottobre a Maggio, il Museo è aperto dalle ore 9.00 alle ore 19.00
Ultimo ingresso: mezz'ora prima della chiusura
Servizi
-
Archivio
Posizione
Museo Sigismondo Castromediano
Viale Gallipoli - 73100 Lecce (LE)
Contatti
- Tel
- 0832/373572
- museocastromediano.lecce@regione.puglia.it
- Website
- http://cartapulia.it/dettaglioid129531
- Social
- Facebook Twitter Instagram
Luigi De Luca
