
Museo regionale interdisciplinare di Messina

Descrizione
Ubicato in una ex filanda di fine ottocento, adeguato a fini espositivi, il Museo illustra l’arte figurativa messinese dal secolo XII al XVIII. Le collezioni di dipinti e sculture, oggetti d’arte e manufatti decorativi sono ordinate secondo un criterio cronologico e comprendono opere di autori prestigiosi come Antonello,Caravaggio, Laurana.
Il Museo Interdisciplinare Regionale di Messina, anche conosciuto come MuMe, occupa i locali dell’ottocentesca ex filanda Mellinghoff per le mostre temporanee e dell’adiacente ex monastero basiliano di San Salvatore dei Greci. Una lunga serie di interventi per la realizzazione della nuova sede espositiva hanno portato all’attuale configurazione degli spazi e del percorso espositivo. L’itinerario museale segue un ordine cronologico, (comprendono opere di autori prestigiosi come Antonello,Caravaggio, Laurana, con colori diversi per rappresentare le differenti epoche artistiche:
- blu per il Medioevo
- verde per il Primo Rinascimento
- giallo per il Rinascimento maturo
- rosso per il Manierismo
- marrone per Caravaggio e i caravaggeschi
- viola per il Seicento
- arancione per il Settecento
- rosa per l’Ottocento
Info biglietti
***Prima di programmare una visita si consiglia di contattare il luogo
Servizi
-
Fototeca
Posizione








Museo regionale interdisciplinare di Messina
Viale della Libertà, 465 - 98121 Messina (ME)
Contatti
- Tel
- +39 090361292
- museo.messina@regione.sicilia.it
- Website
- http://www.regione.sicilia.it
- Social