
Tipo Luogo:
Museo, Galleria e/o raccolta
Museo paleontologico di Magliano Vetere

Apertura
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
Il Museo nasce come conseguenza di un lungo percorso di ricerca scientifica sul campo. Ricerche iniziate nel 1984, ed ancora in corso, hanno consentito agli studiosi di individuare numerosi giacimenti fossiliferi di particolare importanza scientifica, sia nel massiccio dei Monti Alburni che nella dorsale dei Monti Vesole-Chianiello.
Lo studio geo-paleontologico del territorio cilentano, la progettazione e realizzazione di un iter di valorizzazione del patrimonio geo-paleontologico del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano svoltosi nell’arco di oltre venti anni, hanno dato vita all’idea del Museo Paleontologico.
La nuova struttura museale, attraverso la visita guidata alle collezioni esposte, l’attività di laboratorio e la didattica sul campo, consente la comprensione delle tematiche trattate ad un pubblico scolastico e di non addetti ai lavori e la conoscenza delle testimonianze geo-paleontologiche di questo territorio, fino ad ora noto solo agli specialisti.
L’apprendimento attraverso l’esperienza diretta risulta così il miglior mezzo per comprendere percorsi scientifici a volte complessi e, per le nuove generazioni, per orientarsi nelle future scelte di percorsi formativi.
Lo studio geo-paleontologico del territorio cilentano, la progettazione e realizzazione di un iter di valorizzazione del patrimonio geo-paleontologico del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano svoltosi nell’arco di oltre venti anni, hanno dato vita all’idea del Museo Paleontologico.
La nuova struttura museale, attraverso la visita guidata alle collezioni esposte, l’attività di laboratorio e la didattica sul campo, consente la comprensione delle tematiche trattate ad un pubblico scolastico e di non addetti ai lavori e la conoscenza delle testimonianze geo-paleontologiche di questo territorio, fino ad ora noto solo agli specialisti.
L’apprendimento attraverso l’esperienza diretta risulta così il miglior mezzo per comprendere percorsi scientifici a volte complessi e, per le nuove generazioni, per orientarsi nelle future scelte di percorsi formativi.
© 2021 MiC - Pubblicato il 2020-04-14 17:57:45 / Ultimo aggiornamento 2020-04-14 18:04:10
Posizione








Museo paleontologico di Magliano Vetere
Via Roma - Magliano Vetere (SA)
Contatti
- Tel
- 348 242 0815
- museomaglianovetere@libero.it
- Website
- http://www.museomagliano.it/