
Tipo Luogo:
Museo, Galleria e/o raccolta
Museo malacologico di Vieste

Apertura
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
Il Museo Malacologico di Vieste nasce dalla passione dei coniugi Anna Ragnio e di suo marito Biagio Simone che nel corso degli anni e dei loro innumerevoli viaggi hanno raccolto migliaia di reperti in tutto il mondo ed in particolare nei paesi asiatici. Questa collezione privata è iniziata nel 1975 come semplice attività commerciale in quanto venditori di souvenirs e conchiglie varie. Con il passare degli anni la collezione ha iniziato a diventare sempre più numerosa e ricca di esemplari rari e preziosi. Proprio per questo, nel 1984, l’attività viene trasformata e nasce il museo malacologico, sito sul Lungomare E. Mattei. Nel 1995 il museo viene spostato nel centro storico di Vieste, dove si trova attualmente. I locali che ospitano il museo sono di per sé molto caratteristici in quanto trattasi di una costruzione del 1600, per secoli utilizzata come magazzino, mentre negli ultimi 50 anni adibita a frantoio. Tutto rigorosamente in pietra e ricco di archi ospita in modo perfetto i reperti esposti.
© 2021 MiC - Pubblicato il 2020-04-14 17:53:08 / Ultimo aggiornamento 2021-02-25 12:56:34
Servizi
-
Sala per la didattica
Posizione
Museo malacologico di Vieste
Via Pola - 71019 Vieste (FG)
Contatti
- Tel
- 0884707688
- museomalacologico@tiscali.it
Responsabile:
-
Carosello galleria

