
Tipo Luogo:
Museo, Galleria e/o raccolta
Museo diocesano La Maddalena
Apertura
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
L'esposizione ha sede nella chiesa parrocchiale Santa Maria Maddalena. Il tema principale dell'esposizione consiste nel "Tesoro di Santa Maria Maddalena", ex-voto offerti dai devoti alla Santa Patrona. Fanno parte del tesoro gioielli di produzione gallurese del XVI-XVIII secolo. Si possono ammirare statue, dipinti, arazzi, antichi libri, tabernacoli, paramenti sacri e dotazioni d'altare, come ostensori, pissidi, calici, patene, turiboli e cartegloria. Ugualmente importanti gli argenti per la liturgia con lo stemma del barone Giorgio Andreas De Geneys, nominato comandante della marina militare sarda nel 1799 dal vicerè Carlo Felice. È presente un inventario del "tesoro" e un'antica documentazione delle offerte per la costruzione della chiesa. È annessa al museo una biblioteca specializzata di cultura religiosa con saggi e bibliografia specifica della Santa, neotestamentaria e apocrifa.
© 2021 MiC - Pubblicato il 2020-04-14 17:53:56 / Ultimo aggiornamento 2021-03-03 15:08:57
Servizi
-
Audioguide
Posizione








Museo diocesano La Maddalena
Via Barone Manno - 07024 La Maddalena (OT)
Contatti
- Tel
- 0789 737400
- tempioampurias@tiscali.it
- Website
- http://www.museumtempioampurias.it
Responsabile: