
Tipo Luogo:
Museo, Galleria e/o raccolta
Museo delle Valli di Comacchio

Apertura
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
Il museo, di tipo territoriale, si rifà all'ambiente delle valli, alle risorse e al lavoro per utilizzarle e prevede un percorso che, partendo dalla Casa di vigilanza della Foce, visita le due stazioni di pesca di Pegoraro e Serilla ed il casone Coccalino, luogo di sorveglianza contro la pesca di frodo. Nei casoni e nelle tabarre - appositi magazzini per la costruzione e la conservazione degli attrezzi da pesca - sono visibili oggetti di arredo e strumenti di lavoro.Particolarmente interessanti sono i lavorieri, costituiti da una lunga serie di pali infissi nel fondo lagunare: tra loro collegati da una intelaiatura di pertiche e grisole (incannicciate), delimitano un perimetro cuneiforme nel quale una serie di bacini triangolari comunicanti consentono la cattura differenziata del pesce e delle anguille. Sono pure documentate le attrezzature (barche, utensili), l'organizzazione generale degli addetti nei casoni, la manifattura e la commercializzazione del pescato.
© 2021 MiC - Pubblicato il 2020-04-14 17:56:34 / Ultimo aggiornamento 2020-06-01 12:44:11
Posizione
Museo delle Valli di Comacchio
Loc. Casone Foce - 44022 Comacchio (FE)
Contatti
- Tel
- 340 253 426 7
- vallidicomacchio@parcodeltapo.it
Responsabile: