
Tipo Luogo:
Museo, Galleria e/o raccolta
Museo del coltello sardo

Apertura
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
Creato dal famoso coltellinaio Paolo Pusceddu, sorge attiguo al suo laboratorio chiamato, come il coltello tipico del territorio, Arburesa. Nel museo è possibile rivivere la storia della coltelleria in Sardegna, a partire dal neolitico. Il percorso museale ha inizio nella sala dove si trovano i coltelli più antichi, tra cui spicca la riproduzione di un pugnale in ossidiana, una roccia vetrosa utilizzata sin dal neolitico antico per realizzare arnesi da caccia, ma è possibile ammirare anche pezzi del XVI secolo. Alcuni coltelli sono vere e proprie opere d'arte, coltelli con manici in corno di ogni forma e colore, intarsiati e scolpiti in forma di cervo, cinghiale, muflone e aquila, a rappresentare la fauna sarda. Sono poi esposti i prodotti dei più rappresentativi coltellinai sardi contemporanei. L'ultima sala è la ricostruzione dell'antica bottega del fabbro "su ferreri", nella quale sono visibili arnesi originali del secolo scorso: un mantice, un trapano a volano, una mola a pedale, un'antica incudine. All'interno del Museo si proiettano filmati dedicati alle fasi ed alle tecniche della costruzione del coltello.
© 2021 MiC - Pubblicato il 2020-04-14 17:53:58 / Ultimo aggiornamento 2021-03-02 10:14:13
Posizione
Museo del coltello sardo
Via Roma - 09031 Arbus (VS)
Contatti
- Tel
- 070 9759220
- arburesa@tiscalinet.it
- Website
- www.museodelcoltello.it
Responsabile: