
Tipo Luogo:
Museo, Galleria e/o raccolta
Museo civico di Apricena

Apertura
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- 9.00 - 12.00 - 16.00 - 19.00
- Mar
- 9.00 - 12.00 - 16.00 - 19.00
- Mer
- 9.00 - 12.00 - 16.00 - 19.00
- Gio
- 9.00 - 12.00 - 16.00 - 19.00
- Ven
- 9.00 - 12.00 - 16.00 - 19.00
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
Info
Apertura straordinaria su prenotazione
Descrizione
Il Museo civico di Apricena nasce grazie alla sinergia messa in atto dalla locale sede dell’Archeoclub d’Italia, dall’Amministrazione comunale e dall’Ente Parco Nazionale del Gargano. L’Archeoclub d’Italia, sede di Apricena, si è adoperata presso le varie Amministrazioni Comunali che si sono succedute affiché i numerosi reperti che nel tempo si sono raccolti trovassero una adeguata collocazione in un nascente Museo Civico. Si è giunti alla individuazione dei locali presso Palazzo Paolicelli. Detti locali, edificati nel ‘700 dalla importante famiglia di cui porta il nome,oggi di proprietà pubblica e situati in centro storico, si sono potuti ristrutturare grazie ad un mirato finanziamento dell’Ente Nazionale del Gargano. Con Palazzo Paolicelli, ribattezzato come "Palazzo della cultura", inaugurato nel marzo 2010 e gestito dall’Archeocub, il comune di Apricena realizza un polo culturale che comprende il Museo Civico con reperti dalla paleontologia al medioevo, la Biblioteca Comunale, l’Archivio storico e la Mediateca dedicata alla figura di Federico II, un Museo tematico sul Medioevo e la figura dell’Imperatore.
© 2021 MiC - Pubblicato il 2020-04-14 17:56:21 / Ultimo aggiornamento 2024-05-17 10:43:50
Posizione








Museo civico di Apricena
Piazza Federico II, 4 - 71011 Apricena (FG)
Contatti
- Tel
- 3395406691
- biblioteca@comune.apricena.fg
- Website
- http://palazzoculturaapricena.it
Responsabile: