
Tipo Luogo:
Museo, Galleria e/o raccolta
Museo civico Basilio Cascella

Apertura
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- 09:00 - 13:00
- Sab
- 16:00 - 20:00
- Dom
- 16:00 - 20:00
Biglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- 09:00 - 13:00
- Sab
- 16:00 - 20:00
- Dom
- 16:00 - 20:00
Informazioni biglietteria
Info
€ 6,00 € 3,00 da 14 a 18 anni (sotto i 26 anni, sopra i 65 e riduzioni in convenzione); gratuito fino a 3 anni, diversamente abili, soci ASTRA-Amici del Museo, soci Archeoclub, soci ICOM
Descrizione
L'edificio, per mezzo secolo centro di produzione grafica e artistica e luogo d'incontro per intellettuali del calibro di D'Annunzio, Pirandello, Grazia Deledda, Ada Negri, Guido Gozzano, Umberto Saba, Vincenzo Bucci, Federigo Tozzi, Goffredo Bellonci, F.T. Marinetti, Giovanni Pascoli, Salvator Gotta e molti altri, è stato donato da Basilio Cascella nel 1966 al comune di Pescara che nel 1975 vi aprì un museo dedicato all'artista. La raccolta ospita le opere pittoriche, scultoree, ma anche grafiche e plastiche, dello stesso Basilio e degli altri componenti della famiglia di artisti dei Cascella, i figli Tommaso, Michele e Gioacchino.
© 2021 MiC - Pubblicato il 2020-04-14 17:51:44 / Ultimo aggiornamento 2022-04-22 12:09:16
Posizione
Museo civico Basilio Cascella
Viale Marconi - 65121 Pescara (PE)
Contatti
- Tel
- +39 0858962977
- info@museocascella.it
- Website
- http://www.gentidabruzzo.com
Responsabile: