
Tipo Luogo:
Museo, Galleria e/o raccolta
Museo carnico delle arti e tradizioni popolari "Luigi e Michele Gortani"
Apertura
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Biglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- -
- Mar
- -
- Mer
- -
- Gio
- -
- Ven
- -
- Sab
- -
- Dom
- -
Informazioni biglietteria
Info
5,00€ 3,00€; per scolaresche e disabili 2,00€
Descrizione
Il Museo delle Arti e Tradizioni Popolari Luigi e Michele Gortani di Tolmezzo, ospitato nel secentesco Palazzo Campeis, espone una ricca collezione di materiale etnografico, artistico ed artigianale che coinvolge tutti gli aspetti della vita e delle tradizioni della Carnia, in un arco di tempo che va dal XIV al XIX secolo.
Il percorso si snoda in 30 sale, che ricostruiscono gli ambienti domestici e di lavoro: la cucina, le camere, il tinello, le botteghe del battirame-ottonaio, del tessitore, del falegname.
Sono visibili, inoltre, specifiche sezioni dedicate ai lavori tradizionali, ai ferri battuti, ai pesi e misure, ai costumi popolari, alla tessitura, ai ricami ed ai pizzi. Potrai ammirare anche una ricca collezione di ritratti, una sala interamente dedicata alla religiosità popolare, una ricca collezione di maschere e una pregevole raccolta di strumenti musicali.
Per l'elevato numero di materiali esposti, il Museo delle Arti e Tradizioni Popolari di Tolmezzo è uno dei musei etnografici più importanti a livello europeo.
Il Museo delle Arti e delle Tradizioni Popolari Luigi e Michele Gortani fa parte della rete museale CarniaMusei.
© 2021 MiC - Pubblicato il 2020-04-14 17:51:53 / Ultimo aggiornamento 2020-12-16 13:56:13
Servizi
-
Archivio
-
Fototeca
-
Sala per la didattica
-
Visite guidate
-
Bookshop
Posizione
Museo carnico delle arti e tradizioni popolari "Luigi e Michele Gortani"
Via della Vittoria - 33028 Tolmezzo (UD)
Contatti
- Tel
- 043343233
- museo.carnico@museocarnico.191.it
Responsabile:
-
