
Museo Archeologico Nazionale di Mantova

Apertura
Prenotazione Facoltativa
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- 08:15 - 19:00
- Mer
- 08:15 - 19:00
- Gio
- 08:15 - 19:00
- Ven
- 08:15 - 19:00
- Sab
- 08:15 - 19:00
- Dom
- 14:00 - 19:00
Informazioni apertura
InfoBiglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- 08:00 - 18:00
- Mer
- 08:00 - 18:00
- Gio
- 08:00 - 18:00
- Ven
- 08:00 - 18:00
- Sab
- 08:00 - 18:00
- Dom
- 08:00 - 18:00
Informazioni biglietteria
InfoDescrizione
Aperto nel 1998, il Museo Archeologico Nazionale di Mantova custodisce le testimonianze archeologiche del territorio.
Il percorso di visita, organizzato in ordine cronologico partendo dal primo piano, vi accompagnerà in un suggestivo viaggio nel tempo alla scoperta di oltre mille reperti, frutto di ritrovamenti ottocenteschi e dei più moderni scavi scientifici, esposti nel nuovo allestimento inaugurato nel 2016. Queste preziose testimonianze vi faranno conoscere le storie delle genti che per millenni hanno abitato lungo il corso del Mincio: dalle più antiche comunità di agricoltori agli Etruschi fondatori di Mantova, dai guerrieri celti ai conquistatori romani, fino alla caduta dell’impero e all’arrivo dei Longobardi.
La narrazione si snoda nelle sale dell’edifico che ospitò prima il teatro di Corte di Palazzo Ducale, edificato nel 1549 per volere del cardinale Ercole Gonzaga, e in seguito il teatro Regio asburgico. Dopo essere stato riconvertito dal Comune in mercato dei bozzoli, cioè dei bachi da seta, e ortofrutticolo, fu donato nel 1978 allo Stato dal sindaco Gianni Usvardi, rendendo possibile la nascita del Museo Archeologico Nazionale di Mantova.
Posizione
Palazzo Ducale di Mantova
piazza Sordello 40 - 46100 Mantova (MN)
Contatti
- Tel
- +39 0376 352100
- pal-mn@cultura.gov.it pal-mn@pec.cultura.gov.it
- Website
- www.mantovaducale.beniculturali.it/it/museo-archeologico
- Social
- Facebook Twitter Instagram Youtube