
Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

Apertura
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- 08:45 - 19:45
- Mar
- 08:45 - 19:45
- Mer
- 08:45 - 19:45
- Gio
- 08:45 - 19:45
- Ven
- 08:45 - 19:45
- Sab
- 08:45 - 19:45
- Dom
- 08:45 - 19:45
Biglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- 08:45 - 19:00
- Mar
- 08:45 - 19:45
- Mer
- 08:45 - 19:00
- Gio
- 08:45 - 19:00
- Ven
- 08:45 - 19:00
- Sab
- 08:45 - 19:00
- Dom
- 08:45 - 19:00
Informazioni biglietteria
InfoDescrizione
Il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, comprendente il Museo Archeologico, la Pinacoteca, lo Spazio San Pancrazio, l’ex Regio Museo e gli spazi di Porta Cristina, è un Istituto del Ministero della Cultura dotato dal 2019 di autonomia speciale.
Le sedi museali si trovano nell’antico quartiere di Castello, all’interno della Cittadella dei Musei realizzata tra il 1956 e il 1979 con il recupero del regio Arsenale e delle mura medievali su progetto degli architetti Libero Cecchini e Piero Gazzola.
La collezione archeologica comprende oltre 4000 reperti che raccontano una storia lunga quasi 7000 anni, dalla Preistoria all’Alto Medioevo, dalle dee madri neolitiche ai bronzi nuragici, dai gioielli fenici e punici alla statuaria romana per arrivare agli oggetti di culto di epoca bizantina.
La sezione storico-artistica ospita una preziosa collezione di retabli di cultura catalano-aragonese dei secoli 15° e 16° e opere pittoriche fino al 20° secolo.
Iscrizioni e stemmi compongono il lapidario che racconta l’evoluzione urbanistica e sociale della città di Cagliari.
Tessuti, cestini, armi, ceramiche e gioielli della tradizione sarda, oltre a un prezioso acquamanile bronzeo dell’11° secolo, completano la ricca collezione del Museo.
Servizi
-
Sala per la didattica
-
Postazioni multimediali
-
Visite guidate
-
Audioguide
-
Bookshop
-
Didascalie
Posizione
Museo archeologico nazionale di Cagliari
Cittadella dei Musei - piazza Arsenale - 09124 Cagliari (CA)
Contatti
- Tel
- +39 070 655911
- man-ca@cultura.gov.it man-ca@pec.cultura.gov.it
- Website
- museoarcheocagliari.beniculturali.it
- Social
- Facebook Twitter Instagram Youtube
Francesco Muscolino
Carosello galleria

Museo archeologico, bronzetto nuragico con madre che tiene in grembo il figlio da Santa Vittoria di Serri, Ph. Luigi Corda

Museo archeologico, la ricostruzione del tofet di Tharros
.jpg)
Museo archeologico, Statuina di divinità femminile da loc. Turriga (Senorbì)

Pinacoteca, Retablo della Visitazione, dalla chiesa di San Francesco di Stampace, Cagliari ph. Francesco Piras Studio Vetroblu 2011

Pinacoteca, Retablo di Sant'Eligio - ph. Stefano Ferrando Studio Vetroblu 2011

Spazio San Pancrazio, sala Taramelli
.jpg)
Museo archeologico, Bronzetto di capotribù da Monte Arcosu

Museo archeologico, Bracciale punico in oro da Tharros
