
Museo archeologico di Metauros

Biglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- 08:00 - 18:15
- Mar
- 08:00 - 18:15
- Mer
- 08:00 - 18:15
- Gio
- 08:00 - 18:15
- Ven
- 08:00 - 18:15
- Sab
- 08:00 - 18:15
- Dom
- 08:00 - 12:45
Descrizione
Servizi
-
Sala per la didattica
-
Visite guidate
-
Sala convegni
-
Prestito
-
Didascalie
-
Percorsi segnalati
-
Spazi espositivi
Posizione
Museo archeologico di Metauros
Palazzo Baldari, Via Roma 459 - 89013 Gioia Tauro (RC)
Contatti
- Tel
- +39 3358497014
- drm-cal.metauros@cultura.gov.it
- Website
- http://musei.calabria.beniculturali.it/
- Social
- Facebook Instagram
Simona Bruni
Carosello galleria

Complesso architettonico di Palazzo Baldari, sede storica del Museo

Arula in terracotta con sfingi affrontate su fondo traforato (VI sec. a.C.)

Cratere di produzione calcidese a figure nere
La fascia decorativa è ispirata ai cortei dionisiaci

Spazi temporanei del Museo - Sezione Classica

Balsamario (III sec. d.C.)
Proveniente dalla tomba 13 Musumeci, la bottiglia in vetro soffiato incolore con iridescenze argentee ha un raffinato decoro a motivi fitomorfi.

Corredo funerario Petrelli - Anfora calcidese a figure nere (seconda metà VI sec. a.C.) e modellino di carro in bronzo (VI sec. a.C.)
I manufatti sono stati ritrovati nella tomba 9 C Petrelli. Il primo è un raffinato esemplare di anfora recante su entrambi i lati un auriga alla guida di un carro trainato da cavalli; il secondo è un giocattolo di pregio, costituito da un abitacolo con ruote a quattro raggi in lamina di bronzo, stanga e asse per il fissaggio delle ruote in ferro.

Coppa rodio-cretese (VII sec. a.C.)
Tra i pezzi più affascinanti del Museo, la coppa presenta un decoro dipinto con volatile dal significato sacrale.
