
Tipo Luogo:
Parco Archeologico
Musei e parchi archeologici di Melfi e Venosa - Parco archeologico di Venosa
.jpg)
Apertura
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- 09:00 - 18:30
- Mar
- 09:00 - 13:15
- Mer
- 09:00 - 18:30
- Gio
- 09:00 - 18:30
- Ven
- 09:00 - 18:30
- Sab
- 09:00 - 18:30
- Dom
- 09:00 - 18:30
Informazioni apertura
Info
Ultimo accesso consentito mezz'ora prima della chiusura al pubblico
Biglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- 09:00 - 18:00
- Mar
- 09:00 - 12:45
- Mer
- 09:00 - 18:00
- Gio
- 09:00 - 18:00
- Ven
- 09:00 - 18:00
- Sab
- 09:00 - 18:00
- Dom
- 09:00 - 18:00
Informazioni biglietteria
Info
-Biglietto cumulativo Parco e Museo Archeologico: 8 euro
-Biglietto circuito (Museo e Parco Archeologico di Venosa + Museo Archeologico di Melfi): 12 euro
-Biglietto circuito (Museo e Parco Archeologico di Venosa + Museo Archeologico di Melfi): 12 euro
Descrizione
Il Parco, situato presso la periferia nord-orientale del centro abitato, interessa una vasta area che conserva testimonianze di un’occupazione continua dall’età repubblicana a quella medievale. Maestosa quinta scenografica del sito è la chiesa Incompiuta, ampliamento della chiesa vecchia della SS. Trinità, iniziato tra fine XI-inizi XII secolo dagli abati benedettini e mai portato a conclusione.
Nel parco è possibile ammirare un complesso termale di I-II sec. d.C. articolato in diversi ambienti, tra cui spicca il frigidarium (sala per bagni freddi), decorato con un mosaico pavimentale in bianco e nero, in cui sono raffigurati animali e mostri marini.
Sono presenti anche edifici a carattere commerciale e varie domus (case) romane, tra cui alcune caratterizzate dal tipico atrio con vasca centrale per la raccolta dell’acqua piovana. Agli inizi del VI sec. d.C. viene datato un edificio basilicale (noto come “Battistero Paleocristiano”), caratterizzato da un muro trilobato con deambulatorio esterno e dalla presenza di due vasche battesimali e vari lacerti di pavimentazione musiva. Parte integrante del percorso di visita del parco è l’Incompiuta, un vero e proprio cantiere congelato nel tempo relativo a una grande chiesa voluta dai Normanni, mai terminata a seguito della cacciata dei Benedettini, voluta da papa Bonifacio VIII nel 1297.
In un settore separato sono attestati anche i resti di un anfiteatro di età imperiale.
© 2021 MiC - Pubblicato il 2024-11-11 14:43:54 / Ultimo aggiornamento 2025-03-31 09:41:52
Posizione








Musei e parchi archeologici di Melfi e Venosa - Parco archeologico di Venosa
Strada Provinciale 18 Ofantina - 85029 Venosa (PZ)
Contatti
- Tel
- 097236095
- mupa-mel-ven@cultura.gov.it mupa-mel-ven@pec.cultura.gov.it
- Website
- museovenosa.beniculturali.it
Responsabile:
ROSANNA CALABRESE
Eventi
1 MAGGIO 2025 - Apertura festiva Parco Archelogico Venosa
Musei e parchi archeologici di Melfi e Venosa - Parco archeologico di Venosa
Venosa
(PZ)
Giovedì 1 Maggio, in occasione della Festa dei lavoratori, il Parco Archelogico di Venosa rimarrà ap...