
Tipo Luogo:
Museo, Galleria e/o raccolta
Gallerie Nazionali di Arte Antica - Galleria Corsini

Apertura
Prenotazione Facoltativa
Orario di apertura:
Informazioni apertura
Info
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA LA PRIMA DOMENICA DEL MESE E PER 25 APRILE, 2 GIUGNO, 4 NOVEMBRE 2023 - PRENOTAZIONE GRUPPI (max 25 persone) SEMPRE OBBLIGATORIA
Per prenotare:
- Tel
- +39 0639967500
- Website
- https://bit.ly/40oD4gs
Biglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- 10:00 - 18:00
- Mer
- 10:00 - 18:00
- Gio
- 10:00 - 18:00
- Ven
- 10:00 - 18:00
- Sab
- 10:00 - 18:00
- Dom
- 10:00 - 18:00
Informazioni biglietteria
Info
Le Gallerie Nazionali di Arte Antica comunicano che, in ottemperanza al Decreto legge n.61 del 1° giugno 2023, dal 15 giugno al 15 settembre 2023 il biglietto di ingresso alle sedi di Palazzo Barberini e di Galleria Corsini subirà l’aumento di 1 euro per ogni tariffa prevista, ad esclusione delle gratuità di legge. Il ricavato, dovuto al temporaneo aumento dei titoli di accesso ai musei, verrà interamente devoluto alle zone colpite dai recenti eventi alluvionali nel nord Italia, come contributo per fronteggiare l’emergenza.
Ridotto 2 € (cittadini dell’Unione Europea tra 18 e 25 anni). Il biglietto è valido dal momento della timbratura per 20 giorni per entrambe le sedi del museo: Palazzo Barberini e Galleria Corsini. — dal 18 marzo al 30 luglio 2023 nel prezzo del biglietto è compreso l'ingresso alla mostra "L’immagine sovrana. Urbano VIII e i Barberini" a Palazzo Barberini.
Gratuito: minori di 18 anni, scolaresche e insegnanti accompagnatori dell’Unione Europea (previa prenotazione), studenti e docenti di Architettura, Lettere (indirizzo archeologico o storico-artistico), Conservazione dei Beni Culturali e Scienze della Formazione, Accademie di Belle Arti, dipendenti del Ministero della Cultura, membri ICOM, guide e interpreti turistici in servizio, giornalisti con tesserino dell’ordine, portatori di handicap con accompagnatore; personale docente della scuola, di ruolo o con contratto a termine, dietro esibizione di idonea attestazione sul modello predisposto dal Miur.
Cittadini italiani residenti all’estero iscritti all’Anagrafe degli italiani residenti all’estero (AIRE) a musei, aree e parchi archeologici gestiti dallo Stato, a seguito di esibizione di idoneo documento comprovante l’iscrizione all’AIRE.
Descrizione
Le Gallerie Nazionali di Arte Antica sono un museo e due gallerie: Palazzo Barberini e la Galleria Corsini che conservano oltre 5000 opere d'arte fra quadri, sculture, bozzetti, arti decorative dal Duecento al Settecento. Il patrimonio delle Gallerie Nazionali si forma nel 1883 con la donazione allo Stato della collezione Corsini, allora collocata a Palazzo Corsini. La raccolta si arricchisce ben presto delle opere provenienti da prestigiose collezioni romane, tanto che nel 1949 lo Stato italiano acquista Palazzo Barberini per aprire nel 1953 la nuova sede della Galleria Nazionale.
La Galleria Corsini espone oggi solo le opere provenienti dalla collezione Corsini e costituisce l’unica raccolta settecentesca rimasta a Roma nel suo contesto originario: il palazzo acquistato dalla famiglia nel 1736, sotto il pontificato di Clemente XII Corsini. L’edificio, celebre per aver ospitato nel Seicento la regina Cristina di Svezia, venne trasformato in una vera e propria reggia dall’architetto Ferdinando Fuga. Il recente allestimento del museo ha ricollocato i dipinti esattamente come erano stati disposti dal cardinal Neri Maria Corsini, primo e principale artefice della collezione, sulla base dell’inventario delle sale del 1771.
Visitando la Galleria è quindi possibile entrare negli appartamenti di un cardinale del Settecento, compresa la celebre Alcova di Cristina di Svezia, ed ammirare capolavori come il San Giovanni Battista di Caravaggio, il Prometeo di Salvator Rosa, il San Sebastiano di Rubens o il misterioso Trono Corsini.
© 2021 MiC - Pubblicato il 2020-04-14 17:51:19 / Ultimo aggiornamento 2023-11-17 18:08:49
Servizi
-
Visite guidate
-
Bookshop
-
Connessione WI-FI
-
Didascalie
-
Guide e cataloghi
Posizione
Gallerie Nazionali di Arte Antica - Galleria Corsini
via della Lungara 10 - 00165 Roma (RM)
Contatti
- Tel
- +39 06 68802323
- gan-aar@cultura.gov.it gan-aar@pec.cultura.gov.it
- Website
- http://www.barberinicorsini.org/
- Social
- Facebook Twitter Instagram
Responsabile:
Luigi GALLO
Carosello galleria

Alcova di Cristina di Svezia
L'Alcova di Cristina di Svezia

Caravaggio, San Giovanni Battista
Caravaggio, San Giovanni Battista, Roma, Galleria Corsini

Guido Reni, Salomè
Guido Reni, Salomè, Roma, Galleria Corsini

Salvator Rosa, Prometeo
Salvator Rosa, Prometeo, Roma, Galleria Corsini

Trono Corsini
Trono Corsini, Roma, Galleria Corsini

Rubens, San Sebastiano
Rubens, San Sebastiano, Roma, Galleria Corsini
