
Tipo Luogo:
Museo, Galleria e/o raccolta
Gallerie degli Uffizi - Corridoio Vasariano

Apertura
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
Informazioni apertura
Info
La visita al Corridoio Vasariano non può essere effettuata separatamente da quella degli Uffizi.
Tutte le tipologie di biglietti che includono il supplemento per l'accesso al Corridoio Vasariano permettono agli interessati di entrare 2 ore prima agli Uffizi per consentirne la visita prima di accedere al Corridoio Vasariano.
L'accesso sarà composto da gruppi di 25 persone (accompagnatori e/o guide comprese).
Il Corridoio Vasariano osserva gli stessi giorni di chiusura degli Uffizi ma non sarà accessibile nelle giornate di apertura straordinaria qualora coincidano con il lunedì.
La prenotazione è obbligatoria.
Per approfondimenti sulle regole di accesso cliccare al seguente link: https://www.uffizi.it/corridoio-vasariano.
Tutte le tipologie di biglietti che includono il supplemento per l'accesso al Corridoio Vasariano permettono agli interessati di entrare 2 ore prima agli Uffizi per consentirne la visita prima di accedere al Corridoio Vasariano.
L'accesso sarà composto da gruppi di 25 persone (accompagnatori e/o guide comprese).
Il Corridoio Vasariano osserva gli stessi giorni di chiusura degli Uffizi ma non sarà accessibile nelle giornate di apertura straordinaria qualora coincidano con il lunedì.
La prenotazione è obbligatoria.
Per approfondimenti sulle regole di accesso cliccare al seguente link: https://www.uffizi.it/corridoio-vasariano.
Per prenotare:
- Tel
- 055/294883
- Website
- www.uffizi.it
Biglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- 08:15 - 17:30
- Mer
- 08:15 - 17:30
- Gio
- 08:15 - 17:30
- Ven
- 08:15 - 17:30
- Sab
- 08:15 - 17:30
- Dom
- 08:15 - 17:30
Informazioni biglietteria
Info
Per coloro che siano già in possesso dei biglietti singoli che consentono l'ingresso agli Uffizi sarà possibile prenotare il "Supplemento Corridoio Vasariano" - Intero € 20,00, Ridotto € 2,00, Gratuito - soggetto alla disponibilità dello slot orario prescelto; la prenotazione per l'ingresso al Corridoio Vasariano dovrà essere successiva di almeno 2 ore rispetto all'orario previsto per l'ingresso agli Uffizi per consentire la visita dello stesso.
Per i giovani dell'Unione Europea con età dai 18 ai 25 anni prezzo di ingresso ridotto a € 2,00.
Descrizione
Il Corridoio Vasariano fu realizzato nel 1565 da Giorgio Vasari ed eretto per volere di Cosimo I de' Medici, come via privata di collegamento tra il vecchio Palazzo Ducale, detto appunto Palazzo Vecchio, e Palazzo Pitti, nuova residenza granducale.
Il Corridoio corre per circa un chilometro sopra la città e il fiume, entra nei palazzi, accerchia la Torre de' Mannelli, si affaccia nella Chiesa di Santa Felicita e approda a Pitti e al Giardino di Boboli.
La passeggiata aerea che unisce gli Uffizi a Palazzo Pitti è un percorso emozionante, che conduce alla scoperta della città da punti di vista sorprendenti e inattesi. Non esiste nulla di paragonabile in nessuna città della vecchia Europa.
La riapertura del Corridoio Vasariano nel dicembre 2024 permette a tutti di percorrere nuovamente questa strepitosa passeggiata affacciata sul cuore di Firenze.
© 2021 MiC - Pubblicato il 2020-04-14 17:51:21 / Ultimo aggiornamento 2025-07-08 12:57:53
Servizi
-
Ristorazione
-
Guardaroba
-
Bookshop
-
Guide e cataloghi
-
Assistenza disabili
-
Audioguide
-
Postazioni multimediali
-
Visite guidate
Posizione
Gallerie degli Uffizi - Corridoio Vasariano
Piazzale degli Uffizi, 6 - 50122 Firenze (FI)
Contatti
- Tel
- +39 055 294883
- ga-uff@cultura.gov.it ga-uff@pec.cultura.gov.it
- Website
- http://www.uffizi.it
Responsabile:
Simone Verde
Eventi
Corridoio Vasariano. Apertura serale del venerdì
Gallerie degli Uffizi - Corridoio Vasariano
Firenze
(FI)
A partire dal 4 luglio e fino al 26 dicembre 2025, il Corridoio Vasariano sarà aperto straordinariam...
Carosello galleria

Veduta del Corridoio Vasariano dall'alto
Le arcate del Corridoio Vasariano

Veduta del Corridoio Vasariano degli Uffizi
