
Complesso monumentale della Pilotta - Teatro Farnese

Apertura
Prenotazione Facoltativa
Orario di apertura:
Informazioni apertura
InfoPer prenotare:
- Website
- https://pilotta.ticka.it/
Biglietteria
Informazioni biglietteria
InfoDescrizione
Il Teatro Farnese è il primo teatro moderno dell’Occidente. Posto al primo piano del Palazzo della Pilotta, fu costruito nell’antica "Sala d'arme" della corte tra 1617 e 1618, su progetto dell'architetto ferrarese Giovan Battista Aleotti, detto l'Argenta, che ne fece il primo spazio stabile per rappresentazioni, provvisto di un sistema ingegneristico per scenografie mobili. Realizzato con materiali leggeri tipici degli apparati effimeri, come legno e stucco dipinti per simulare marmi e metalli preziosi, il teatro nacque per volontà del duca di Parma e Piacenza Ranuccio I Farnese (1593-1622), che intendeva festeggiare con sfarzo la sosta a Parma del Granduca di Toscana Cosimo II de' Medici, in viaggio verso Milano per concludere un accordo matrimoniale fra le due famiglie.
Sfumato il viaggio di Cosimo, l’inaugurazione avvenne solo nel 1628, per le nozze tra Margherita de' Medici e il duca Odoardo, con l’opera torneo "Mercurio e Marte" (testo di Claudio Achillini e musiche di Claudio Monteverdi) culminante in una spettacolare naumachia. Per la complessità degli allestimenti scenici e dei loro altissimi costi il teatro fu utilizzato soltanto nove volte, per matrimoni ducali o importanti visite di stato.
Quasi completamente distrutto da un bombardamento aereo alleato nel maggio del 1944, il teatro, ricostruito a partire dal 1956 secondo il disegno originario, dal 1986 costituisce lo scenografico accesso agli ambienti espositivi del museo.
Modalità di visita
Il Complesso Monumentale della Pilotta è aperto dal martedì alla domenica, osservando la chiusura settimanale il lunedì. Il servizio di apertura al pubblico osservato quotidianamente sarà dalle ore 10.30 alle 19.00, (ultimo ingresso alle ore 18.00).
Le tariffe dei titoli di ingresso per l’accesso al percorso di visita del Complesso monumentale della Pilotta sono le seguenti:
Intero € 12,00;
Ridotto gruppi € 10,00 (massimo 30 persone più la guida abilitata esterna);
Ridotto dai 18 ai 25 anni € 2,00;
Gratuito per i minori di 18 anni.
Si precisa che tutte le categorie che godono delle agevolazioni di ingresso nei luoghi di cultura statali previste dalla normativa e consultabili alla pagina: https://www.cultura.gov.it/agevolazioni hanno diritto di ingresso gratuito negli spazi del Complesso monumentale della Pilotta.
Il biglietto è comprensivo della visita dei musei del Complesso Monumentale della Pilotta (Biblioteca Palatina, Teatro Farnese, Galleria Nazionale, nuova ala del Museo Archeologico).
La visita della nuova ala del Museo Archeologico avverrà per gruppi costituiti da massimo 30 visitatori con cadenza oraria alle ore 10.30-11.30-12.30-13.30-14.30-15.30-16-30-17.30.
L’ingresso al Complesso è previsto sia tramite acquisto diretto in biglietteria nell’area dei Voltoni che rimarrà aperta dalle ore 10.30 alle 17:45 che mediante prevendita sulla piattaforma Ticka al link https://pilotta.ticka.it/. Si precisa che dal martedì al venerdì sono acquistabili in prevendita solo le tariffe dei biglietti Intero e ridotto per gruppi; qualora l’acquisto sia per altre categorie (gratuito o ridotto per età) si richiede l’acquisto in biglietteria, esibendo la documentazione che dà diritto all’agevolazione.
Si avvertono i gentili visitatori che non sono consentiti rimborsi dei titoli di ingresso emessi, se non per comprovati casi di quarantena e di isolamento fiduciario da Covid-19.
Le scolaresche potranno accedere in visita al Complesso Monumentale della Pilotta su prenotazione e ricezione della relativa conferma scrivendo all’indirizzo e-mail cm-pil.scuole@cultura.gov.it .
Rimarranno chiuse al pubblico per lavori di riallestimento le Gallerie del Teatro.
Si ricorda che dal 1 maggio 2022 per l’accesso al Complesso monumentale della Pilotta è fortemente consigliato l’utilizzo di mascherine.
Ph. Giovanni Hänninen
Servizi
-
Laboratorio di restauro
-
Sala per la didattica
-
Bookshop
-
Sala convegni
-
Spazi espositivi
Posizione
Complesso monumentale della Pilotta - Teatro Farnese
piazzale della Pilotta, 15 - 43121 Parma (PR)
Contatti
- Tel
- +39 0521 233617
- cm-pil@cultura.gov.it cm-pil@pec.cultura.gov.it
- Website
- https://complessopilotta.it/
- Social
- Facebook Twitter Instagram Youtube
Simone Verde
