Tipo Luogo:
Museo, Galleria e/o raccolta
Cenacolo di Sant'Apollonia
Apertura
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
Informazioni apertura
Info
Da lunedì a venerdì, secondo e quarto fine settimana del mese (sabato e domenica) ore 8.15 - 13.50
il Cenacolo di Sant'Apollonia sarà straordinariamente aperto domenica 2 giugno, dalle 8.15 alle 13.50
Chiuso 1°, 3°, 5° sabato e domenica di ogni mese Il cenacolo resterà chiuso dal 3 al 20 agosto 2024.
il Cenacolo di Sant'Apollonia sarà straordinariamente aperto domenica 2 giugno, dalle 8.15 alle 13.50
Chiuso 1°, 3°, 5° sabato e domenica di ogni mese Il cenacolo resterà chiuso dal 3 al 20 agosto 2024.
Descrizione
Il Cenacolo è parte del monastero delle Benedettine di Sant'Apollonia, il più grande monastero femminile di Firenze, fondato nel 1339. Dopo i lavoro promossi nel 1440 dalla badessa Cecilia Donati il cenacolo, un'ampia sala rettangolare con soffitto a cassettoni che fungeva da refettorio, fu affrescato su un'intera parete da Andrea del Castagno, nel 1447.
Tutta la parte inferiore della parete è occupata dall'affresco dell’Ultima Cena: la scena si svolge in un ambiente riccamente decorato, dove ogni elemento architettonico è curato nel minimo dettaglio. L’impostazione prospettica è rigorosa, accentuata dall'effetto geometrico delle linee del pavimento e del soffitto. Al di sopra sono raffigurate la Resurrezione, la Crocefissione e la Deposizione nel sepolcro. Nel 1953 si effettuò il distacco di questa parte superiore per motivi di conservazione e furono trovate le sinopie (disegni preparatori), che sono esposte sulla parete opposta della sala.
Nel Cenacolo sono conservati anche i pochi resti degli affreschi e delle sinopie delle Storie della Vergine un tempo nella chiesa di Sant'Egidio. Il ciclo pittorico, purtroppo in gran parte scomparso, è un’opera cardine del primo rinascimento fiorentino realizzata da Domenico Veneziano con l'aiuto di Alesso Baldovinetti, Piero della Francesca e dello stesso Andrea del Castagno.
Sono esposte anche altre opere di Andrea del Castagno dipinte intorno alla metà del Quattrocento: una lunetta affrescata (e la sua sinopia) con il Cristo in pietà tra gli angeli, una Crocifissione e la sinopia della Visione di San Girolamo tra le Sante Paola e Eustachio. Sulla parete sud della sala si trova un Crocifisso attribuito a Baccio da Montelupo.
Altre opere quattrocentesche provenienti dall'ex monastero sono esposte nell’antirefettorio: un affresco staccato con il tema della Crocifissione, opera di Paolo Schiavo, e due tavole di Neri di Bicci raffiguranti l’Incoronazione della Vergine e la Madonna col Bambino e santi. In quest’ultima tavola accanto alla Madonna compare Santa Apollonia nell'iconografia classica che la ritrae con un paio di tenaglie che stringono un dente, allusione alle torture subite durante il martirio.
© 2021 MiC - Pubblicato il 2020-04-14 17:51:23 / Ultimo aggiornamento 2024-08-07 11:04:56
Servizi
-
Guide e cataloghi
Posizione
Contatti
- Tel
- +39 055 290656
- drm-tos.cenacolosantapollonia@cultura.gov.it
- Website
- http://museitoscana.cultura.gov.it/
Eventi
Il Cenacolo di Santa Apollonia: aperture straordinarie
Cenacolo di Sant'Apollonia
Firenze
(FI)
Un ricco calendario di aperture straordinarie offre ai cittadini e turisti nuove occasioni per risco...
“Note al Museo” momenti musicali degli ensemble dell’Orchestra da Camera fiorentina al Cenacolo di S...
Cenacolo di Sant'Apollonia
Firenze
(FI)
Dopo la pausa estiva tornano i concerti dell’Orchestra da Camera Fiorentina al Museo di San Marco e...