
Castello dei Clavesana
Biglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
Il castello dei Clavesana si trova alla sommità del borgo di Cervo. Il nucleo originario è costituito verosimilmente dalla massiccia torre quadrangolare a conci squadrati della mansio romana, forse utilizzata per l'accampamento delle carovane. Verso il 1100 d.C. la torre venne mozzata e inglobata nella residenza fortificata dei Marchesi di Clavesana, signori di Cervo. Da quest'epoca in avanti il castello venne progressivamente ampliato fino a raggiungere l'attuale forma e dimensione. Oggi ci si presenta come un edificio a pianta rettangolare dotato di quattro torrioni, di cui tre semicircolari. Anche la destinazione dell'edificio ha attraversato diverse fasi: nel 1204, quando Cervo si proclamò libero Comune, divenne luogo di riunione per il Pubblico Generale Parlamento degli uomini di Cervo, quindi, successivamente, agli inizi del XVII secolo, fu in parte smantellato per adibirlo ad Oratorio dei Disciplinanti di Santa Caterina di Alessandria e in seguito convertito in ospedale. Dell'edificio religioso si sono mantenute, nella sezione superiore, le finestre quadrangolari e, sulla volta a botte, parte di un affresco seicentesco rappresentante la Santa. Attualmente è sede del Museo etnografico del Ponente ligure. Il salone superiore, ristrutturato nel 1980, viene utilizzato come sala per mostre e convegni.
lunedì: CHIUSO
dal martedì alla domenica dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:30 alle ore 16:30
ESTIVO
lunedì: CHIUSO
dal martedì alla domenica dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:00 alle ore 20:00
Posizione
Castello dei Clavesana
Piazza S. Caterina - 18010 Cervo (IM)
Contatti
- Tel
- 0183406462 interno 3
- infocervo@cervo.com