
Tipo Luogo:
Monumento
Battistero degli Ariani

Apertura
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
Informazioni apertura
Info
MODALITA' DI ACCESSO:
In ottemperanza alle disposizioni governative vigenti previste per tutti i luoghi di cultura italiani per l’accesso al battistero e durante le visite guidate è raccomandato l'uso della mascherina chirurgica.
A tutti i visitatori è consigliato di igienizzare le mani all’ingresso e mantenere il distanziamento sociale di almeno 1 metro.
Per prenotare:
- Tel
- 320 9539916
- Website
- info.ravennantica.it
Biglietteria
Informazioni biglietteria
Info
Per informazioni, prenotazioni e acquisto biglietti:
Biglietteria online
Telefono: +39 320 9539916
Email: prenotazioni@ravennantica.org
Resta attiva anche la bigliettazione in loco tramite emettitrice automatica
Descrizione
Il Battistero degli Ariani venne costruito dal re goto Teodorico (493-526) come battistero dell'antica Cattedrale ariana, oggi chiesa dello Spirito Santo. Venne poi riconciliato al culto ortodosso al tempo dell'arcivescovo Agnello, come oratorio dedicato alla Vergine Maria. A pianta ottagonale, conserva al suo interno preziosi mosaici, raffiguranti il corteo degli Apostoli intorno a un medaglione centrale con il Battesimo di Cristo.
Il Battistero degli Ariani è riconosciuto dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità.
© 2021 MiC - Pubblicato il 2020-04-14 17:51:27 / Ultimo aggiornamento 2023-02-03 14:56:56
Servizi
-
Assistenza disabili
-
Altro
-
Percorsi segnalati
Posizione
Battistero degli Ariani
piazzetta Ariani - 48121 Ravenna (RA)
Contatti
- Tel
- +39 0544 543724
- drm-ero.ariani@cultura.gov.it drm-ero.musnaz-ra@pec.cultura.gov.it
- Website
- musei.emiliaromagna.beniculturali.it/musei/battistero-degli-ariani
- Social
- Facebook Instagram Youtube
Responsabile:
Sandra Manara
