
Tipo Luogo:
Archivio di Stato
Archivio di Stato di Gorizia

Apertura
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- 08:00 - 16:30
- Mar
- 08:00 - 14:00
- Mer
- 08:00 - 16:30
- Gio
- 08:00 - 14:00
- Ven
- 08:00 - 14:00
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoPer prenotare:
Descrizione
L'Archivio di Stato di Gorizia, istituito con D.M. 1 agosto 1964, trasferito nell'attuale sede nel 1968, conserva in prevalenza fondi provenienti da uffici e magistrature con sede nella città e nel territorio. Di questi i più antichi risalgono alla seconda metà del sec. XVIII. Del breve periodo della dominazione francese, in cui Gorizia fece parte delle Province illiriche (1809-1813), restano solo poche carte.
Con la restaurazione del dominio austriaco, Gorizia ebbe nuovi uffici amministrativi, i cui fondi, benché danneggiati dagli eventi della prima guerra mondiale, si conservano presso l'Archivio di Stato. Esistono inoltre gli archivi di altri uffici giudiziari, oltre ad alcuni fondi scolastici. Del periodo successivo all'annessione del territorio di Gorizia all'Italia si conservano i fondi del Comando Supremo italiano durante la prima guerra mondiale e l'immediato dopoguerra; sono pure conservati un fondo notarile (1563-1869) e una notevole raccolta dei Catasti teresiani, giuseppini e del sec. XIX.
Con la restaurazione del dominio austriaco, Gorizia ebbe nuovi uffici amministrativi, i cui fondi, benché danneggiati dagli eventi della prima guerra mondiale, si conservano presso l'Archivio di Stato. Esistono inoltre gli archivi di altri uffici giudiziari, oltre ad alcuni fondi scolastici. Del periodo successivo all'annessione del territorio di Gorizia all'Italia si conservano i fondi del Comando Supremo italiano durante la prima guerra mondiale e l'immediato dopoguerra; sono pure conservati un fondo notarile (1563-1869) e una notevole raccolta dei Catasti teresiani, giuseppini e del sec. XIX.
______________________________________________
Legale rappresentante: Luca Caburlotto, soprintendente archivistico del Friuli Venezia Giulia
Referente di sede: Marco Plesnicar
Referente di sede: Marco Plesnicar
© 2021 MiC - Pubblicato il 2020-04-14 17:51:35 / Ultimo aggiornamento 2025-04-17 10:36:48
Servizi
-
Archivio
-
Biblioteca
-
Guardaroba
-
Guide e cataloghi
-
Visite guidate
-
Sala convegni
Posizione
Archivio di Stato di Gorizia
Via dell’Ospitale 2 - 34170 Gorizia (GO)
Contatti
- Tel
- 0481532105
- as-go@cultura.gov.it as-go@pec.cultura.gov.it
- Website
- archiviodistatogorizia.cultura.gov.it
- Social
- Facebook Twitter Youtube
Responsabile:
Marco Plesnicar
Carosello galleria

Primo deposito
Alcuni dei fondi archivistici dell'Istituto

Sala di studio
Terracotta in rilievo collocata nella Sala di Studio, raffigurante i tre regni della Commedia, opera dell’artista noalese, ma goriziano d’adozione, Tino Piazza (1935-1981), attivo a Gorizia come indimenticato insegnante presso il locale Istituto d’Arte. Il manufatto, di grandi dimensioni (220×580 cm), ottenne il primo posto al concorso nazionale per la ceramica, nel 1968.

Esterni
Esterno dell'Istituto

Esterni
Esterno dell'Istituto in una foto degli anni '60

Archivio di Stato di Gorizia - Esterno
Esterno dell'Istituto
