
Archivio di Stato di Biella

Apertura
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- 09:00 - 15:00
- Mar
- 09:00 - 15:00
- Mer
- 09:00 - 15:00
- Gio
- 09:00 - 15:00
- Ven
- 09:00 - 15:00
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoPer prenotare:
- Tel
- 015-21805
- as-bi@cultura.gov.it
Descrizione
Il 29 aprile 1967 fu istituita la Sezione di Archivio di Stato di Biella, dipendente dall'Archivio di Stato di Vercelli. Divenuta Biella provincia, l'Archivio acquistò autonomia il 24 maggio 1997.
Dalla primavera del 1998 occupa l'attuale sede posta sul lato nord del complesso monumentale di San Sebastiano, in centro città. I lavori di completamento dei depositi sotterranei, terminati nel 2019, hanno permesso di dismettere il deposito sussidiario, situato in periferia, e riunire tutto il patrimonio documentario presso la sede attuale, insieme agli spazi aperti al pubblico e agli uffici.
L'archivio di Stato rappresenta la realizzazione del progetto di "archivio del Biellese" pensato da Quintino Sella a fine Ottocento, poi ripreso dal commissario prefettizio Ferrerati negli anni '30 del 1900. Oltre alla documentazione istituzionalmente destinata alla conservazione negli Archivi di Stato, cioè quella proveniente dagli uffici periferici dello Stato, sono affidati alle nostre cure numerosi archivi comunali, tra i quali anche l'Archivio Storico della città di Biella, e importanti archivi di antiche famiglie, tasselli fondamentali della memoria storica del territorio.
La documentazione conservata è datata a partire dall’anno 1082 e consta di circa 6000 metri lineari.
Servizi
-
Archivio
-
Sala per la didattica
-
Assistenza disabili
-
Visite guidate
-
Biblioteca
-
Guide e cataloghi
Posizione








Archivio di Stato di Biella
Via Giuseppe Arnulfo, 15/a - 13900 Biella (BI)
Contatti
- Tel
- +39 015 21805
- as-bi@cultura.gov.it as-bi@pec.cultura.gov.it
- Website
- http://www.asbi.it
- Social
- Facebook Instagram Youtube