
Tipo Evento:
Grande evento
EVENTI PER BAMBINI E RAGAZZI

Descrizione
Zerodiciotto è lo spazio che raccoglie le iniziative e gli
eventi organizzati da musei, parchi archeologici, biblioteche, archivi
e teatri italiani dedicate ai bambini e ai ragazzi fino ai 18 anni,
ai quali spetta l’ingresso gratuito nei musei.
Gli eventi, in continuo aggiornamento saranno rilanciati sui social del Ministero con l’hashtag #zerodiciotto.
(Facebook, Twitter, Instagram, YouTube)
Gli eventi, in continuo aggiornamento saranno rilanciati sui social del Ministero con l’hashtag #zerodiciotto.
(Facebook, Twitter, Instagram, YouTube)
Il logo di #zerodiciotto
è un particolare tratto da un’opera di Giuseppe Riccobaldi del Bava
dal titolo “Mostra del Giocattolo italiano”, datato al 1929 e
conservato al Museo Nazionale Collezione Salce di Treviso.
Le iniziative pubblicate in questa pagina sono aggiornate in tempo reale dagli Itituti del
Ministero della cultura (MiC).
Poiché potrebbero sussistere variazioni dell’ultimo minuto, si consiglia di contattare i recapiti indicati nelle schede relative ai singoli eventi.
Poiché potrebbero sussistere variazioni dell’ultimo minuto, si consiglia di contattare i recapiti indicati nelle schede relative ai singoli eventi.
© 2021 MiC - Pubblicato il 2020-11-23 15:29:14 / Ultimo aggiornamento 2021-03-31 17:13:12
Responsabile:
Istituti Centrali e Periferici del Ministero
Correlati
Il fossile di dinosauro “Ciro” sarà sottoposto a nuove importanti indagini
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento
Caserta
(CE)
La Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento, diretta...
M’illumino di meno all'Anfiteatro
Anfiteatro campano
Santa Maria Capua Vetere
(CE)
Venerdì 11 marzo 2022, la Direzione regionale Musei Campania, in collaborazione con il Comune di San...
Giugno al MANN speciale gladiatori, laboratori per bambini
Museo archeologico nazionale di Napoli
Napoli
(NA)
Da giovedì 3 partono i laboratori didattici sulla mostra "Gladiatori"Tra fumetto e fotografia, itine...
Scopri il tuo Museo. Alla scoperta dei capolavori di Capodimonte: sabato 7 e domenica 8 ottobre 2023...
Museo e Real Bosco di Capodimonte
Napoli
(NA)
Sabato
7 e domenica 8 ottobre 2023 alle ore 11.00 vi aspettiamo
al Museo e Real Bo...
Giugno al MANN speciale gladiatori, laboratori per bambini. "Tana liberi tutti!"
Museo archeologico nazionale di Napoli
Napoli
(NA)
Da giovedì 3 partono i laboratori didattici sulla mostra "Gladiatori"Tra fumetto e fotografia, itine...
Giugno al MANN speciale gladiatori, laboratori per bambini. "Tana liberi tutti!"_Copia
Museo archeologico nazionale di Napoli
Napoli
(NA)
Da giovedì 3 partono i laboratori didattici sulla mostra "Gladiatori"Tra fumetto e fotografia, itine...
Giugno al MANN speciale gladiatori, laboratori per bambini_Copia
Museo archeologico nazionale di Napoli
Napoli
(NA)
Da giovedì 3 partono i laboratori didattici sulla mostra "Gladiatori"Tra fumetto e fotografia, itine...
Living Dinosaurs
Mostra d'oltremare
Napoli
(NA)
Living Dinosaurs è una mostra che ci consente di tornare a circa 200 milioni di anni fa, portandoci...
Fino al 31 dicembre 2021 Geronim Stilton e il lavoro degli archeologi e restauratori a Pompei
Parco archeologico di Pompei - Area archeologica di Pompei -
Pompei
(NA)
Continua il viaggio di Geronimo Stilton, il topo giornalista più amato dai bambini di tutto il mondo...
Geronimo Stilton e il lavoro degli Archeologi e Restauratori a Pompei
Parco Archeologico di Pompei
Pompei
(NA)
Continua il viaggio di Geronimo Stilton, il topo giornalista più amato dai bambini di tutto il mondo...
I love lego
Palazzo Albergati
Bologna
(BO)
Mostra per bambini e appassionati di tutte le età.In un gioco di colori e prospettive e scenari minu...
Quante storie nella storia. Settimana della didattica e dell'educazione al patrimonio in archivio.
Archivio di Stato di Piacenza
Piacenza
(PC)
20° Settimana della didattica e dell'educazione al patrimonio in archivio. Soprintendenza
Archivist...
Una sorpresa per Pasqua | #favolealmuseo fino al 6 aprile 2021
Museo nazionale di Ravenna
Ravenna
(RA)
Prendendo ispirazione dalle iniziative di tante scuole del nostro territorio, anche i Servizi educat...
DoPo vieni al Museo | eventi gratuiti per famiglie al Museo Nazionale di Ravenna
Museo nazionale di Ravenna
Ravenna
(RA)
Dopo aver dormito più del solito, dopo il pranzo domenicale e i compiti per
il lunedì, vieni an...
O.O.M. > Orecchie, occhi e mani per divertirsi al Museo
Museo nazionale di Ravenna
Ravenna
(RA)
Incontri per famiglie con bambini
(dai 5 anni)per tre week end a partire dal 26 giugno 2021...
DoPo vieni al Museo | eventi gratuiti per famiglie al Museo Nazionale di Ravenna 2022
Museo nazionale di Ravenna
Ravenna
(RA)
Dopo aver dormito più del solito, dopo il pranzo domenicale e i compiti per
il lunedì, vieni an...
#favolealmuseo | Il Museo Nazionale di Ravenna e le favole per conoscerlo fino al 31 dicembre 2022
Museo nazionale di Ravenna
Ravenna
(RA)
In attesa
di poter accogliere nuovamente i giovani visitatori all'interno del Museo Nazionale di Ra...
Il Museo Nazionale di Ravenna per F@mu 2022 - Favole al Museo!
Museo nazionale di Ravenna
Ravenna
(RA)
Evviva le F@miglie al Museo! Per la Festa 2022 organizzata da F@mu i servizi
educativi del Museo Na...
DoPo vieni al Museo | eventi gratuiti per famiglie al Museo Nazionale di Ravenna AS 2023-2024
Museo nazionale di Ravenna
Ravenna
(RA)
Dopo aver dormito più del solito, dopo il pranzo domenicale e i compiti per
il lunedì, vieni an...
Omnibus - Lo Spazio per tutti
Museo archeologico nazionale di Aquileia
Aquileia
(UD)
S'intitola "OMNIBUS - Lo spazio per tutti" la nuova
rubrica digitale del Museo archeologico Naz...
Un libro lungo un giorno - E' scoppiata la pace!
Museo archeologico nazionale di Aquileia
Aquileia
(UD)
UN LIBRO LUNGO
UN GIORNO, la Giornata regionale per la lettura di LeggiAMO 0-18, il Progetto
di pr...
Piccolo e prezioso! Volevo fare il gemmarius...
Museo archeologico nazionale di Aquileia
Aquileia
(UD)
Piccolo e prezioso! ...volevo fare il gemmarius!Prende vita il 15 e 16 maggio la nuova edizione di K...
Laboratorio "Ritratti di famiglia!"
Museo archeologico nazionale di Aquileia
Aquileia
(UD)
RITRATTI DI
FAMIGLIA!
Laboratorio
didattico per bambini e famiglie
Sabato 21
dicembre, ore...
#ilRaccontaMAN: lo spazio dei racconti
Museo archeologico nazionale di Aquileia
Aquileia
(UD)
Quando la realtà incontra la fantasia e si mescola un po’ con l’immaginazione, nascono...
MAN AQUILEIA - INSEGUI LA TUA STORIA!
Museo archeologico nazionale di Aquileia
Aquileia
(UD)
INSEGUI LA TUA
STORIA AL MAN DI AQUILEIA!
LE INCREDIBILI
AVVENTURE DI PINOCCHIO RACCONTATE...
Tra archeologia e scienza: laboratori didattici
Museo archeologico nazionale di Aquileia
Aquileia
(UD)
ARCHEOLOGIA E SCIENZA
LABORATORI DIDATTICI PER FAMIGLIE TRA
MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI...
IL MUSEO IN GIOCO
Museo archeologico nazionale di Aquileia
Aquileia
(UD)
DOMENICA 4 FEBBRAIO 2024IL MUSEO IN GIOCOMuseo archeologico nazionaledalle 15.00 in poiattività per...
Insegui la tua storia - La ballata dei 3 porcellini
Museo archeologico nazionale di Aquileia
Aquileia
(UD)
INSEGUI LA TUA STORIALA BALLATA DEI 3 PORCELLINI16 LUGLIO 2024 - ore 21Museo archeologico nazionale...
Impronte dal passato - Laboratorio per bambini 6-10 anni
Museo archeologico nazionale di Aquileia
Aquileia
(UD)
IMPRONTE DAL
PASSATO - Laboratorio per bambini 6-10 anni
VENERDI' 5 E 19
LUGLIO 2024 - ore...
Ritratti e ricordi - Laboratorio per bambini 6-10 anni
Museo archeologico nazionale di Aquileia
Aquileia
(UD)
RITRATTI E
RICORDI - Laboratorio per bambini 6-10 anni
VENERDI' 12 E
26 LUGLIO 2024 - ore 1...
Protagonisti della storia - Tableaux Vivants al museo
Museo archeologico nazionale di Aquileia
Aquileia
(UD)
PROTAGONISTI
DELLA STORIA
Tableaux
Vivants - Attività per famiglie
20 LUGLIO 2024
- ore...
A caccia di Tombe Etrusche
Museo nazionale etrusco di Villa Giulia
Roma
(RM)
Se vi sentite dei piccoli e coraggiosi esploratori questo è il laboratorio giusto per voi.Più avvent...
Parco Archeologico dell'Appia Antica. Complesso di Capo di Bove. Laboratori didattici per i più picc...
Parco archeologico dell'Appia antica - Villa di Capo di Bove
Roma
(RM)
Durante le vacanze di Natale vi proponiamo attività gratuite per bambini dai 6 agli 11 anni, legate...
La magia del metallo: spille e accessori. Laboratorio didattico
Museo nazionale etrusco di Villa Giulia
Roma
(RM)
Gioielli che passione! Sapete che gli Etruschi non potevano resistere al fascino dei metalli?Di fatt...
Parco Archeologico dell'Appia Antica. Parco delle Tombe della Via Latina. Il Mundus patet.
Parco archeologico dell'Appia antica - Parco delle Tombe della via Latina e Basilica di Santo Stefano
Roma
(RM)
Rievocazione storica alle Tombe della Via Latina: il Mundus patet.Domenica 10 luglio 2022, due repli...
Parco Archeologico dell'Appia Antica. Antiquarium Lucrezia Romana. Raccontare la Storia del Territo...
Parco archeologico dell'Appia antica - Antiquarium di Lucrezia Romana
Roma
(RM)
Parco Archeologico dell'Appia Antica. Antiquarium di Lucrezia Romana. Rievocazione storica a cura di...
Parco Archeologico dell'Appia Antica. Laboratori per bambini tra i 6 e gli 11 anni: "DALL'APPIA CO...
Parco archeologico dell'Appia antica - Mausoleo di Cecilia Metella e Chiesa di San Nicola
Roma
(RM)
Laboratorio didattico per bambini dai 6 agli 11 anni.Appuntamento all'ingresso del Mausoleo di Cecil...
Parco Archeologico dell'Appia Antica. Antiquarium Lucrezia Romana. Rievocazione storica. Raccontare...
Parco archeologico dell'Appia antica - Antiquarium di Lucrezia Romana
Roma
(RM)
Parco Archeologico dell'Appia Antica. Rievocazione storica all'Antiquarium di Lucrezia Romana. Racco...
Osservando s'impara: birdwatching a Villa Giulia. Laboratorio didattico
Museo nazionale etrusco di Villa Giulia
Roma
(RM)
Non vorrete mica perdere questo super laboratorio all'aperto?Nei giardini della villa, sotto il "cie...
La Giornata Mondiale dell'Ambiente all'ETRU
Museo nazionale etrusco di Villa Giulia
Roma
(RM)
Scopri cosa puoi fare per l'ambiente con l'Escape Box di Science Breath!Un laboratorio per adulti e...
Parco Archeologico dell'Appia Antica. Laboratori per bambini tra i 6 e gli 11 anni: ESPLORAZIONI S...
Parco archeologico dell'Appia antica - Mausoleo di Cecilia Metella e Chiesa di San Nicola
Roma
(RM)
Laboratorio didattico per bambini dai 6 agli 11 anni.Appuntamento all'ingresso del Mausoleo di Cecil...
Parco Archeologico dell'Appia Antica. Laboratori per bambini tra i 6 e gli 11 anni: ESPLORAZIONI S...
Parco archeologico dell'Appia antica - Mausoleo di Cecilia Metella e Chiesa di San Nicola
Roma
(RM)
Laboratorio didattico per bambini dai 6 agli 11 anni.Appuntamento all'ingresso del Mausoleo di Cecil...
Parco Archeologico dell'Appia Antica. Laboratori per bambini tra i 6 e gli 11 anni: ESPLORAZIONI S...
Parco archeologico dell'Appia antica - Mausoleo di Cecilia Metella e Chiesa di San Nicola
Roma
(RM)
Laboratorio didattico per bambini dai 6 agli 11 anni.Appuntamento all'ingresso del Mausoleo di Cecil...
Parco Archeologico dell'Appia Antica. Laboratori per bambini tra i 6 e gli 11 anni: "DALL'APPIA CO...
Parco archeologico dell'Appia antica - Mausoleo di Cecilia Metella e Chiesa di San Nicola
Roma
(RM)
Laboratorio didattico per bambini dai 6 agli 11 anni.Appuntamento all'ingresso del Mausoleo di Cecil...
Parco Archeologico dell'Appia Antica. Laboratori per bambini tra i 6 e gli 11 anni: "DALL'APPIA CO...
Parco archeologico dell'Appia antica - Mausoleo di Cecilia Metella e Chiesa di San Nicola
Roma
(RM)
Laboratorio didattico per bambini dai 6 agli 11 anni.Appuntamento all'ingresso del Mausoleo di Cecil...
“Cruci-Boncompagni: giochi e indovinelli alla scoperta del Villino Boncompagni Ludovisi”
Casa Museo Boncompagni Ludovisi
Roma
(RM)
Tempera, ceramica, bronzo, ferro battuto: cosa hanno in comune? Qualcosa di molto speciale! Al Museo...
Diversi ma uguali alla Galleria Spada!
Galleria Spada
Roma
(RM)
Per la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo vieni a scoprire i “diversi ma uguali” nella colle...
“3 in 1. Hendrik Andersen, l’artista scultore, pittore e disegnatore”
Casa Museo Hendrik Christian Andersen
Roma
(RM)
In occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, il Museo Hendrik Christian Andersen p...
Spille e accessori. Laboratorio didattico
Museo nazionale etrusco di Villa Giulia
Roma
(RM)
Gioielli che passione! Sapete che gli Etruschi non potevano resistere al fascino dei metalli?Di...
Il 13 novembre tornano le "Letture al Centro" del Cepell
Centro per il libro e la lettura
Roma
(RM)
Dopo l’ottimo riscontro ottenuto in occasione della Domenica di carta 2021, sabato 13 novembre alle...
Ostia antica per la scuola - Iniziative didattiche da remoto
Parco archeologico di Ostia antica - Area archeologica di Ostia antica
Roma
(RM)
I Servizi Educativi del Parco archeologico di Ostia antica offrono una serie di contenuti multimedia...
UN ANGOLO DI FAMIGLIA AL MUSEO BONCOMPAGNI LUDOVISI
Casa Museo Boncompagni Ludovisi
Roma
(RM)
In occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo (10 ottobre 2021), la famiglia Boncomp...
Tor San Michele apre al pubblico dei più giovani
Tor San Michele
Roma
(RM)
La fortezza di Tor San Michele apre al pubblico dei più giovani con una
giornata dedicata ai bambin...
I Quaderni di Cartilio - Parco archeologico di Ostia antica
Parco archeologico di Ostia antica - Area archeologica di Ostia antica
Roma
(RM)
Cartilio, la mascotte dei Servizi educativi di Ostia antica, è un gatto molto colto e raffinato, un...
Fino al 31 dicembre 2021: L'erbario Etrusco all'ETRU
Museo nazionale etrusco di Villa Giulia
Roma
(RM)
Torna l'appuntamento per i più piccoli con ETRUKIDS!Sapete quali erano le piante e le erbe che carat...
SOGNATORI COME HENDRIK CHRISTIAN ANDERSEN
Casa Museo Hendrik Christian Andersen
Roma
(RM)
Hendrik Christian Andersen. Un artista dalle tante capacità.Pittore, scultore e disegnatore di una C...
Indovina chi? Storie di dame, dogi, cardinali, condottieri, uomini di potere tra i dipinti di Palazz...
Musei nazionali di Genova - Galleria nazionale di Palazzo Spinola
Genova
(GE)
Palazzo Spinola conserva tra i suoi
capolavori numerosi ritratti: magnifiche dame, uomini di potere...
Dammi un attimino!
Biblioteca Universitaria di Genova
Genova
(GE)
In occasione della giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, che vuol...
Fino al 31 dicembre 2021. I quattro elementi tra simbologie e natura
Musei nazionali di Genova - Palazzo Reale di Genova
Genova
(GE)
Fino al 31 dicembre 2021: Chi vive quiI?
Musei nazionali di Genova - Palazzo Reale di Genova
Genova
(GE)
Ed ecco a voi….sua maestà la Rosa!
Musei nazionali di Genova - Palazzo Reale di Genova
Genova
(GE)
Per l'edizione primaverile di Kid Pass Days il Servizio Educativo di
Palazzo Reale ha scelto di pro...
Varignano a piccoli passi. Visite giocose alla scoperta della Villa romana
Villa romana del Varignano
Portovenere
(SP)
Ritorna FAMU, la giornata dedicata alle Famiglie al Museo. Il
10 ottobre 2021 anche la Villa romana...
F@Mu, giornata delle Famiglie al museo, 10 ottobre 2021 "Nulla accade prima di un sogno"
Pinacoteca di Brera
Milano
(MI)
La Pinacoteca di Brera anche quest’anno aderisce a F@Mu, la Giornata delle famiglie
al museo. Su is...
F@MU Famiglie al Museo: Diversi ma uguali Domenica 9 ottobre 2022 al MAN Marche
Museo archeologico nazionale delle Marche
Ancona
(AN)
Domenica 9 ottobre, Il Museo Archeologico
Nazionale delle Marche, come ogni anno, aderisce alla gio...
Giornata Nazionale Famiglie al Museo 2021- Rocca Roveresca
Rocca Roveresca di Senigallia
Senigallia
(AN)
riFACCIAmociIn occasione della mostra “Mario Cresci. L’oro del tempo” vi aspettiamo alla Rocca Rover...
Rocca Roveresca, Senigallia - Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
Rocca Roveresca di Senigallia
Senigallia
(AN)
Per il FAMU 2022 la Rocca vi aspetta (con Geronimo Stilton...)Il tema di quest'anno è "Diversi ma ug...
Storie e avventure al Forte
Forte di Gavi
Gavi
(AL)
La vita condotta dai soldati al Forte di Gavi è sempre stata spartana. Chissà come vestivano e cosa...
L'Abbazia di Vezzolano: tra orto e giardino
Abbazia di Vezzolano
Albugnano
(AT)
Nell’antica Abbazia di Vezzolano ancora oggi si trova un luogo speciale, circondato da alte mura, do...
Castello di Racconigi – San Valentino 2022. La storia di Bacco e Arianna
Residenze reali sabaude - Complesso monumentale del Castello e Parco di Racconigi
Racconigi
(CN)
Nel giorno di San Valentino, festa degli innamorati, vi proponiamo, la storia di Bacco e Arianna. La...
Fino al 31 dicembre 2021. Alla scoperta dei mosaici
Residenze reali sabaude - Complesso monumentale del Castello e Parco di Racconigi
Racconigi
(CN)
In occasione del Carnevale proponiamo un viaggio che dalla lontana Mesopotamia porta a scoprire alcu...
Fino al 31 dicembre 2021. Coppie al Castello
Residenze reali sabaude - Complesso monumentale del Castello e Parco di Racconigi
Racconigi
(CN)
Protagoniste del gioco sono due coppie di nobili personaggi che hanno vissuto al Castello di Racconi...
Benvenuti nel Gabinetto di Apollo
Residenze reali sabaude - Complesso monumentale del Castello e Parco di Racconigi
Racconigi
(CN)
Immaginate di entrare in una delle sale del Castello di Racconigi e di poterla osservare con calma,...
Passeggiata nel Parco
Residenze reali sabaude - Complesso monumentale del Castello e Parco di Racconigi
Racconigi
(CN)
Siete pronti a immergervi nel verde dell’immenso Parco di Racconigi, passeggiando tra edifici fiabes...
La storia del Principe
Residenze reali sabaude - Complesso monumentale del Castello e Parco di Racconigi
Racconigi
(CN)
Conosci la storia di Emanuele Filiberto «il Muto»? Nella pagina "Servizi Educativi" del nostro sito...
Fino al 31 dicembre 2021. I simboli sabaudi
Residenze reali sabaude - Complesso monumentale del Castello e Parco di Racconigi
Racconigi
(CN)
Al Castello di Racconigi ogni ambiente è ornato e arredato nell’intento di celebrare la dinastia dei...
La Sala Tuscolana: un museo nel museo
Residenze reali sabaude - Complesso monumentale del Castello Ducale, giardino e parco di Aglié
Agliè
(TO)
Forse non sai che nel Castello di Agliè i sovrani Carlo Felice di Savoia e Maria Cristina di Borbone...
Fino al 31 dicembre 2021. Il memory ducale
Residenze reali sabaude - Complesso monumentale del Castello Ducale, giardino e parco di Aglié
Agliè
(TO)
Come te la cavi con i giochi di memoria? Se ti piacciono, ti proponiamo un memory da realizzare a ca...
Corone di tutti i tempi
Residenze reali sabaude - Complesso monumentale del Castello Ducale, giardino e parco di Aglié
Agliè
(TO)
In occasione del Carnevale 2022 vi invitiamo a realizzare con noi una simpatica coroncina colorata,...
Fino al 31 dicembre 2022. Tutti a tavola!
Residenze reali sabaude - Complesso monumentale del Castello Ducale, giardino e parco di Aglié
Agliè
(TO)
I sotterranei del Castello di Agliè ospitano delle enormi cucine nelle
quali venivano preparati dei...
Un cartone per le uova? No… Sorpresa!
Residenze reali sabaude - Complesso monumentale del Castello Ducale, giardino e parco di Aglié
Agliè
(TO)
Che ne dici di una caccia alle uova? È una caccia al tesoro con dei premi dolcissimi! Noi abbiamo im...
Fino al 31 marzo 2022. Festa del Papà. Un prezioso segnalibro
Residenze reali sabaude - Palazzo Carignano
Torino
(TO)
I Principi di Carignano hanno voluto abbellire
il loro palazzo con numerose decorazioni che puoi tr...
Fino al 31 dicembre 2021. Vedute ottiche e lanterne luminose
Residenze reali sabaude - Villa della Regina
Torino
(TO)
A Villa della Regina si conserva una particolare incisione, realizzata a metà Settecento, che mostra...
Fino al 31 dicembre 2021. Le fiabe di Anna Maria d’Orléans
Residenze reali sabaude - Villa della Regina
Torino
(TO)
Da
sempre le fiabe insegnano ai bambini a riconoscere e a dare un significato alle
emozioni e alle...
Mascheroni grotteschi
Residenze reali sabaude - Villa della Regina
Torino
(TO)
Fra le molte creature e i personaggi in marmo che popolano i giardini di Villa della Regina ce ne so...
Alla scoperta di Palazzo Carignano
Residenze reali sabaude - Palazzo Carignano
Torino
(TO)
Nel centro di Torino si trova Palazzo Carignano,
una delle più belle ed interessanti costruzione ba...
Fino al 31 dicembre 2021. Il Ballo del Principe
Residenze reali sabaude - Palazzo Carignano
Torino
(TO)
Le sfarzose sale
degli Appartamenti dei Principi di Palazzo Carignano, decorate con le
settecentes...
Fino al 31 dicembre 2022. La danza del drago
Residenze reali sabaude - Villa della Regina
Torino
(TO)
A Villa della Regina si conserva un
curioso pannello di boiserie che mostra un gruppo di uomini men...
C'era una volta un giardino
Residenze reali sabaude - Palazzo Carignano
Torino
(TO)
A Palazzo Carignano una volta c’era un giardino! Sì, hai capito bene, un vero e proprio giardino. Il...
FIERA DIDACTA ITALIA
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Barletta, Andria, Trani e Foggia
Foggia
(FG)
Laboratorio didattico per bambini e i ragazzi dai 7 agli 11 anni avente a tema i Dauni, l’antico pop...
Fino al 26 maggio 2021. Caccia al tesoro al Museo
Musei nazionali di Cagliari
Cagliari
(CA)
Tutti i bambini che visitano il Museo Archeologico di Cagliari potranno giocare alla caccia al tesor...
Fino al 18 maggio 2021. Un museo da colorare
Musei nazionali di Cagliari
Cagliari
(CA)
I reperti del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari sono diventati disegni da colorare che i picc...
F@Mu, Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo Sanna di Sassari
Museo nazionale archeologico ed etnografico "Giovanni Antonio Sanna"
Sassari
(SS)
Domenica 10 ottobre, alle 10.00, in occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo - F@M...
Fino all'11 giugno 2021. La DAD degli Uffizi porta a scuola i classici del Rinascimento
Gallerie degli Uffizi – Gli Uffizi
Firenze
(FI)
Lezioni gratuite agli istituti primari e secondari di I grado per illustrare ai ragazzi le opere più...
F@mu 2022 alla Pinacoteca nazionale di Siena
Musei nazionali di Siena - Pinacoteca nazionale di Siena
Siena
(SI)
F@Mu in Pinacoteca
La Pinacoteca è fra i musei che hanno aderito alla
“Giornata Nazionale delle...
“Torniamo indietro nel tempo: una giornata nel cortile di Palazzo Grimani”
Museo di Palazzo Grimani
Venezia
(VE)
In occasione dei Kid Pass Days 2021, il Museo di Palazzo Grimani, che riaprirà al pubblico il giorno...
