
Valorizzazione in dialogo con le Istituzioni

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoDescrizione
Terzo appuntamento del percorso formativo MAB Triveneto per responsabili e collaboratori degli Istituti culturali ecclesiastici.
La giornata sarà occasione di confronto tra coordinatori, responsabili ed operatori dei beni culturali ecclesiastici con i rappresentanti delle Istituzioni e del MIC, al fine di condividere metodi e prospettive di valorizzazione.
Programma:
ORE 9.30
La VALORIZZAZIONE - In dialogo con le istituzioni
L’orizzonte dell’Intesa e i recenti contributi legislativi regionali e nazionali sono alla base delle relazioni fra Chiesa e enti preposti alla tutela e alla valorizzazione. Oltre che occasione di frequente dialogo su questioni correnti, essi aprono a più costruttive possibilità di collaborazione e di reciproco scambio.
INTRODUCE MONS. RENATO MARANGONI - VESCOVO DI BELLUNO-FELTRE PRESIDENTE CONSULTA REGIONALE BENI CULTURALI ECCLESIASTICI
MODERA DON PAOLO BARBISAN
MARTA MAZZA - SEGRETARIATO REGIONALE DEL VENETO
FABRIZIO MAGANI - SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO PER IL COMUNE DI VENEZIA E LAGUNA
ANNALISA ROSSI - SOPRINTENDENTE ARCHIVISTICO E BIBLIOGRAFICO DEL VENETO E DEL TRENTINO ALTO ADIGE
FAUSTA BRESSANI - DIREZIONE BENI, ATTIVITÀ CULTURALI E SPORT DELLAREGIONE VENETO
ORE 12.00 DIBATTITO
ORE 12.45 PRANZO
ORE 14.00
ESPERIENZE SUL CAMPO - Racconti dal territorio
Se la realtà amministrativa regionale dei territori che fanno capo alle regioni e province del Triveneto, impedisce talvolta una più estesa e coordinata azione programmatica, a livello locale alcune iniziative culturali tra ente ecclesiastico e pubblico hanno portato a buoni risultati.
MODERA KATIA PIZZINI
MARCO ZUCCO, SERVIZIO CULTURA E MUSEI PROVINCIA DI BELLUNO
STEFANIA FRANZOI, DIRETTRICE UFFICIO BENI LIBRARI E ARCHIVISTICI SOPRINTENDENZA PER I BENI CULTURALI PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
ANDREA BELLAVITE, DIRETTORE FONDAZIONE SO.CO.BA DI AQUILEIA
LEO ANDERGASSEN, DIRETTORE DEL MUSEO PROVINCIALE DI CASTEL TIROLO
ORE 15..30
PENSIAMO IL NOSTERO FUTURO
Analisi delle tre giornate e rilancio per il futuro
Andrea NANTE
Posizione








Soprintendenza Archivistica e Bibliografica del Veneto e del Trentino Alto-Adige
Campo dei Frari, 3002 - 30125 Venezia (VE)
Contatti
- Tel
- 041.0970150
- sab-vta@cultura.gov.it
- Website
- https://www.sab-vta.beniculturali.it/