
“Una vida in poesia” un antico vagare, che ha unito paesi e genti, saperi e tradizioni.

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Facoltativa
Orario di apertura:
Informazioni apertura
InfoDescrizione
Questo antico vagare, che affonda le sue radici in un ancestrale passato ha unito paesi e genti, saperi e tradizioni. Lo stesso autore si trasferì in territorio fluminese alla tenera età di 10/12 anni alle dipendenze di un pastore di Desulo. Il volume è una raccolta di sonetti, undicine, decine e Mutos scritti dal 1947 agli anni 2000; nei versi si può cogliere in maniera evidente il cambiamento dei modi di fare e comportamentali avvenuto in Sardegna dagli anni 40 fin a tempi più recenti; un lungo “cammino culturale” che mette in evidenza un patrimonio non tangibile ma identitario fra luoghi, tempi e territorio.
Presentazione del libro dalle 18 alle 20, ingresso con biglietto ridotto dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.
Posizione
Museo etnografico “Vecchio mulino ad acqua Licheri”
Piazza Gramsci - 09010 Fluminimaggiore (CI)
Contatti
- Tel
- 0781580990
- info@startuno.it
- Website
- www.startuno.it
Sabrina Spagnuolo
Sfoglia Eventi
Carosello galleria


