
UNA PASSEGGIATA NELLA SPEZIA DELL’800

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- 10:00 - 18:00
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoDescrizione
Visita guidata e laboratorio rivolti a soggetti con disabilità fisiche e fragilità psichiche di diversa tipologia e ai loro famigliari o accompagnatori.
La Palazzina delle Arti propone un percorso rivolto ai singoli utenti e alle associazioni cittadine che si occupano di soggetti con disabilità fisiche e fragilità psichiche di diversa tipologia ed entità e ai loro famigliari, con l’obiettivo di promuoverne il coinvolgimento nel contesto museale cittadino e l’accrescimento del benessere personale.
L’incontro sarà strutturato in due fasi e costituito da un percorso sulla conoscenza della città mediata dai dipinti di Agostino Fossati seguito da un laboratorio didattico ad essi collegato; i partecipanti avranno inoltre la possibilità di sperimentare il pannello tattile dell’adiacente Museo del Sigillo realizzato per persone affette da disabilità visive, che racconta la storia e l’evoluzione del sigillo dalle epoche più antiche ad oggi.
L'incontro si svolgerà dalle ore 10.00
Nel rispetto della normativa anti Covid-19 l’attività sarà svolta con un numero massimo di 10 partecipanti, provvisti di certificazione GREEN PASS se di età superiore ai 12 anni.
Posizione
Palazzina delle Arti e Museo del Sigillo
Via del Prione 236 - 19121 La Spezia (SP)
Contatti
- Tel
- 0187 727286 - 0187 727220
- palazzinaarti@comune.sp.it
- Website
- http://palazzinadellearti.museilaspezia.it/
Barbara Viale
Sfoglia Eventi
Carosello galleria

