
Storie di donne tra le carte d’archivio

Apertura
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- 09:30 - 17:30
Informazioni apertura
InfoDescrizione
L’Archivio di Stato di La Spezia, in occasione della Domenica di
carta 2021, promossa dal Ministero della cultura, effettuerà un’apertura
straordinaria della propria Sala di Studio, dalle ore 9:30 alle ore 17:30.
L’accesso alla Sala di Studio avverrà secondo le medesime modalità previste per
i giorni di apertura infrasettimanale. Per i dettagli si si rinvia al sito
istituzionale (http://archiviodistatolaspezia.beniculturali.it/).
Inoltre,
l’Archivio di Stato, aderendo al tema individuato della Direzione Generale
Archivi
Storie di donne tra le carte d’archivio
organizza
una mostra digitale sul proprio sito istituzione per il periodo 10 ottobre-1
novembre 2021, contenente la riproduzione di materiale di proprietà
dell’Archivio per valorizzare il patrimonio, incoraggiare gli studi storici e
presentare momenti di memoria territoriale sulla vita quotidiana e il lavoro
delle donne nella prima metà del Novecento.
Nella
selezione: il Regio Decreto 14 giugno 1909, n. 442 voluto dal Governo di
Giovanni Giolitti, che approvava il Regolamento
per l’applicazione del testo unico sulla legge pel lavoro delle donne e dei fanciulli,
un traguardo di civiltà per l'Italia dell'epoca, seguito da una nota del 30
giugno 1917, in cui il Procuratore Generale del Re ne sollecitava l’effettiva l’applicazione,
purtroppo disattesa in diverse Procure del Regno d'Italia.
Oltre
alle disposizioni di carattere istituzionale, la rassegna propone testimonianze
storiche relative a figure femminili di primo piano nell'attività politica e
sociale nel nostro territorio, donne protagoniste e combattenti nella difficile
strada dell'emancipazione femminile, ostacolata soprattutto nel diritto di voto
e anche squalificata dalla società come attesta una serie di “cartoline
satiriche” tratte dagli atti giudiziari di una curiosa causa civile del 1939.
Come
di consueto, sul canale social Instagram dell’Archivio di Stato sarà presentata
una selezione di documenti per l’evento.
Posizione
Archivio di Stato di La Spezia
Via Galvani, 21 - 19124 La Spezia (SP)
Contatti
- Tel
- 0187506360
- as-sp.eventi@beniculturali.it mbac-as-sp@mailcert.beniculturali.it
- Website
- http://archiviodistatolaspezia.beniculturali.it/
EMILIO BERTOCCI
Sfoglia Eventi
Carosello galleria

