
Storia e immaginario intorno alle navi di Nemi

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- 15:00 - 16:30
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoPer prenotare:
- Tel
- 02.48555330
- prenotazioni@museoscienza.it
- Website
- https://museoscienza.vivaticket.com/must/landingmuseo.html
Descrizione
Il Museo partecipa alle GEP21 con un incontro speciale in cui testimonianze documentali, aneddoti e fotografie raccontano la storia del lago di Nemi e la campagna di scavo che permise di recuperare dal fondo lacustre due enormi navi appartenute a Caligola. L’impresa realizzata tra le due guerre e passata alla storia, fu condotta da Guido Ucelli, presidente della celebre società internazionale di turbine idrauliche Riva Calzoni di Milano e fondatore del Museo. Durante l’incontro sarà possibile osservare i materiali d’archivio originali tratti dal fondo Navi di Nemi e ascoltare il racconto di Paola Redemagni, responsabile dell’Archivio del Museo, insieme alla testimonianza di Isabelle Giovacchini, artista visuale creatrice del progetto L'Esprit du lieu, nato proprio dall'indagine intorno al lago. Partendo dalle mitologie lacustri presenti in area mediterranea, Isabelle Giovacchini restituisce i fondi d’Archivio attraverso una sua personale interpretazione fotografica.
In collaborazione con Institut français.
Incontro aperto al pubblico, compreso nel biglietto d’ingresso del Museo, prenotazione obbligatoria.
Posizione
Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci
Via San Vittore - 20123 Milano (MI)
Contatti
- Tel
- 02.48555327
- palumbo@museoscienza.it
Cristina Palumbo
Sfoglia Eventi
Carosello galleria






