
Presentazione dei volumi con onomastici del governo di Siena dal 1385 al 1557

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- 16:30 -
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
A Siena, mercoledì 14 giugno 2023, alle ore 16,30, presso la sede dell’Archivio di Stato (Banchi di Sotto, 52), vengono presentati i volumi con onomastici del governo di Siena dal 1385 al 1557:
– Cecilia Rosa, Il personale politico-amministrativo dello Stato senese, 1385-1399 (Siena, 2022);
– Concistoro della Repubblica di Siena. Onomasticon. Volume I, 1400-1499, a cura di Paolo Toti e Patrizia Turrini (Siena, 2022);
– Concistoro della Repubblica di Siena. Presenze nei Libri dei leoni. Volume II, 1500-1557, a cura di Riccardo Terziani, Mario Ascheri e Cecilia Papi (Siena, 2023).
Paolo Nardi, docente di diritto ed esegesi delle fonti medievali e moderne esperto in particolare di storia senese e Maria Assunta Ceppari, esperta archivista, presentano i tre volumi editi dal 2022 al 2023, nei quali sono stati pubblicati in sequenza gli elenchi dei governanti di Siena dal 1385 al 1557, con notizie biografiche e bibliografia, utilizzando le fonti documentarie conservate all’Archivio di Stato di Siena, in particolare la serie dei Libri dei Leoni del fondo Concistoro.
All’edizione ha lavorato un gruppo di studiosi (ben dieci) nel corso di più decenni, con ruoli diversi e notevole dedizione coordinati da Mario Ascheri. Indubbia l’utilità di questi tre strumenti di ricerca per gli studiosi e per gli appassionati di storia senese e di ricerche genealogiche.
Mario Ascheri, docente a riposo (infine) a Roma 3, ha tenuto conferenze e corsi in diverse università italiane ed europee, nord-americane e a Gerusalemme. Vanta almeno 200 collaborazioni dal Giappone agli Usa. Sono stati pubblicati ben 4 volumi di studi per i suoi 70 anni (Firenze University Press), come si può leggere più diffusamente anche nel sito “Reti Medievali”. Insignito di Laurea h. c. presso l’Université de l’Auvergne (Clermont-Ferrand), nel Consiglio del Max-Planck-Institut di Frankfurt/Main, Senior Fellow Robbins Collection, Università di California a Berkeley.
Introduce e coordina:
Cinzia Cardinali, direttore dell’Archivio di Stato di Siena
Intervengono:
Paolo Nardi, Università di Siena
Maria Assunta Ceppari Ridolfi, (già) Archivio di Stato di Siena
Saranno presenti gli Autori
Ingresso libero fino ad esaurimento del numero di posti.
Posizione
Archivio di Stato di Siena
Banchi di Sotto, 52 - 53100 Siena (SI)
Contatti
- Tel
- +39 0577 247145
- as-si@cultura.gov.it as-si@pec.cultura.gov.it
- Website
- http://www.archiviodistato.siena.it/
CINZIA CARDINALI
Sfoglia Eventi
