
Tipo Evento:
Convegno/conferenza
Per la rassegna letteraria “Un tè a Casa Giusti”, Giuseppe Amoriello presenta "La lingua popolare della Valdinievole nel secolo XX"
 - Museo nazionale di Casa Giusti, Mostra Divine Lettere.jpgresized/Monsummano Terme (PT) - Museo di Casa Giusti, Salone di ingresso.jpg)
Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- 16:00 - 18:00
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
Il salotto del Museo di Casa Giusti si riapre dopo la pausa estiva, sabato 30 settembre alle 16, con la conferenza di Giuseppe Amoriello "La lingua popolare della Valdinievole nel secolo XX" per la rassegna letteraria “Un tè a Casa Giusti”, realizzata in collaborazione con l’Associazione Amici di Casa Giusti, per il rinnovato piacere di stare insieme a colloquio con la poesia, la letteratura, tra storia, arte, architettura e musica.
Gli incontri inclusivi e accessibili, sempre a ingresso libero, favoriscono la conoscenza del patrimonio del Museo a partire dalla memoria del poeta Giuseppe Giusti, condividendo riflessioni e confronti nelle tante diverse esperienze della cultura.
Nella sua conferenza Giuseppe Amoriello presenterà alcune riflessioni sulle modificazioni della lingua vernacolare del territorio della Valdinievole in relazione al mutare delle condizioni di lavoro e di vita della popolazione.
© 2021 MiC - Pubblicato il 2023-09-22 15:55:34 / Ultimo aggiornamento 2023-09-22 16:10:56
Posizione
Museo di Casa Giusti
viale Vincenzo Martini, 18 - 51015 Monsummano Terme (PT)
Contatti
- Tel
- 0572 950960
- drm-tos.casagiusti@cultura.gov.it
Responsabile:
SANDRA TUCCI
Sfoglia Eventi
