
Per gloria dell’arte et honor degli artefici: Vasari scrittore e artista immortale
.png)
Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- 10:00 - 13:00
Descrizione
Domenica 13 ottobre
torna la Domenica di Carta, iniziativa promossa dal Ministero della Cultura per
valorizzare e riscoprire il patrimonio librario e archivistico di biblioteche
ed archivi. Per l’occasione, la Biblioteca Nazionale di Cosenza ha previsto
un’apertura straordinaria dalle ore 10:00 alle 13:00. L’evento sarà aperto dai
saluti del direttore della Biblioteca Nazionale di Cosenza, Adele Bonofiglio
che introdurrà la relazione dal titolo “Per gloria dell’arte et honor degli
artefici: Vasari scrittore e artista immortale” di Mario Vicino, docente emerito
di storia dell'arte, accademico della Deputazione di Storia patria e
dell'Accademia Cosentina.La relazione si inserisce nelle celebrazioni per i 450
anni dalla morte del Vasari e verterà su i tempi ed i luoghi delle “Vite”, con
dettagli riferiti alle edizioni del 1550 e del 1568, nel solco dei viaggi
compiuti dall’autore nella penisola, ed in particolare a Napoli per compilare
il suo scritto.
L’ingresso alla
manifestazione è gratuito.
Posizione








Biblioteca Nazionale di Cosenza
Piazza A. Parrasio - 87100 Cosenza (CS)
Contatti
- Tel
- 0984 72509
- bn-cs@cultura.gov.it bn-cs@pec.cultura.gov.it
- Website
- bncs.cultura.gov.it
- Social
- Facebook Instagram