
Tipo Evento:
evento integrato (on-line e on site)
PATRIMONIO SENZA BARRIERE Il progetto MuseIT per un'esperienza culturale inclusiva attraverso le tecnologie
-1.jpg)
Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoDescrizione
Mercoledì 14 maggio presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma avrà luogo la giornata “Patrimonio senza barriere. Il progetto MuseIT per un'esperienza culturale inclusiva attraverso le tecnologie”.
L’evento, organizzato da Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e MuseIT, è dedicato al tema dell’accessibilità culturale attraverso l’innovazione tecnologica.
Oltre alla possibilità di ascoltare buone pratiche sull’accessibilità al patrimonio culturale attraverso tecnologie innovative e una tavola rotonda, i partecipanti saranno invitati a testare gli strumenti tecnologici sviluppati dal progetto MuseIT e prendere parte a focus group sull’accessibilità.
Evento aperto e gratuito, rivolto a professionisti del settore culturale, rappresentanti di istituzioni (musei, archivi, biblioteche), associazioni, enti e persone interessate, comprese persone con disabilità motorie, sensoriali e/o cognitive-intellettive.
INFO
Quando: 14 maggio 2025 | ore 9:00-16:30
Evento in presenza
Evento anche on line solo per la Sessione plenaria ore 9:00-11:00
Dove: Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, viale Castro Pretorio 105
Servizio di traduzione LIS e di traduzione simultanea italiano-inglese.
Per iscriversi, compilare il modulo: https://forms.gle/VXTQv3y6X6aQrcDT9
Per informazioni: ic-cu.eventi@cultura.gov.it
© 2021 MiC - Pubblicato il 2025-04-09 12:45:15 / Ultimo aggiornamento 2025-04-09 14:34:05
Posizione








Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Viale Castro Pretorio, 105 - 00185 Roma (RM)
Contatti
Responsabile: