
Notte Europea dei Musei nel Parco Archeologico dell'Appia Antica

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- 19:00 - 23:00
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoBiglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
Il Parco archeologico dell’Appia Antica partecipa alla XVII edizione della Notte Europea dei Musei organizzata dal Ministero della Cultura francese, con il patrocinio dell’Unesco, del Consiglio d’Europa e dell’Icom con aperture straordinarie ed eventi serali.
Complesso di Capo di Bove in via Appia Antica 222. Apertura straordinaria dalle 19.00 alle 22.00 con possibilità di visitare la mostra: Un Atlante di Arte Nuova. Emilio Villa e L’Appia Antica.
Casale di Santa Maria Nova in via Appia Antica 251. Apertura straordinaria dalle 19.00 alle 22.00 con possibilità di visitare la mostra: L’Appia ritrovata. In cammino da Roma a Brindisi di Paolo Rumiz e compagni. Alle 19.30 e alle 20.30 visite guidate a cura della dott.ssa Francesca Romana Paolillo con prenotazione obbligatoria sul sito Eventbrite.
Antiquarium di Lucrezia Romana in via Lucrezia Romana 62. Apertura straordinaria dalle 19.00 alle 22.00 con spettacolo teatrale a cura dell’Associazione Teatro Mobile che propone L’arte di amare di Ovidio con Pietro Faiella e Liliana Massari.
Per prenotazioni: prenotazioni.mobileteatro@gmail.com
L’accesso è gratuito per i possessori de La Mia Appia Card.
Per chi non ha l’abbonamento è possibile acquistare sul sito di Coopculture il biglietto speciale a 1 euro valido esclusivamente per gli eventi della Notte Europea dei Musei.
In tutti gli eventi gli ingressi saranno contingentati nel rispetto delle misure anti Covid 19.
Posizione
Parco Archeologico dell'Appia Antica
Piazza delle Finanze - 00185 Roma (RM)
S
Sfoglia Eventi
