
“Non sembiava imagine che tace” Dante in un concerto per pianoforte a quattro mani e film muto

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- 16:30 -
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
Nell'ambito della Rassegna “Corde Pizzicate” 15° edizione -
del Coordinamento Associazione Musicali di Torino.
Un viaggio tra cinema e musica
Due straordinarie opere d'arte – un film e una composizione musicale – tornano per far rivivere, nel settimo centenario della morte, l'incanto e il mistero della Divina Commedia.
L'Inferno è un film muto realizzato nel 1911 da Francesco Bertolini, Giuseppe de Liguoro e Adolfo Padovan che ebbe, negli anni pionieristici del cinema, uno straordinario successo in Italia e all'estero.
La Divina Commedia: illustrazioni drammatico-musicali per pianoforte a quattro mani è invece una raffinata, vigorosa e romantica composizione di Cesare San Fiorenzo (Genova 1833-1909).
Il progetto multimediale coniuga le due forme d'arte – cinema e musica – in un recital che unisce le immagini tratte dal film recentemente restaurato e l'esecuzione dal vivo di pagine, raramente eseguite, tratte dall'opera di San Fiorenzo.
Posizione
Educatorio della Provvidenza
corso General Gavone 16/A - 10121 Torino (TO)
Contatti
- Tel
- 347 705 99 59
- mozartsavona@virgilio.it
- Website
- www.incamto.eu
InCamTo, Associazione Insieme Cameristico di Torino
Sfoglia Eventi
Carosello galleria

