Lucca a tavola nelle carte d'archivio

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- 11:00 - 12:00
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
Info
La mostra sarà visitabile sabato 11 marzo 2023, alle ore 11:00, solo su prenotazione della visita guidata.
Per informazioni e prenotazioni, telefonare al n. 0583 491465 dal lunedì al mercoledì (ore 8-13), e al n. 0583 955909 il giovedì e il venerdì (ore 8-13), oppure scrivere al seguente indirizzo mail: as-lu.salastudio@cultura.gov.it
Per prenotare:
- Tel
- n. 0583 491465 dal lunedì al mercoledì (ore 8-13), e n. 0583 955909 il giovedì e il venerdì (ore 8-13)
- as-lu.salastudio@cultura.gov.it
Descrizione
L'11, 12 e 13 marzo si terrà la prima edizione di "LUCCA GUSTOSA", multiforme rassegna di iniziative (mercati, degustazioni, mostre, incontri) dedicate alla tradizione enogastronomica lucchese.
Alla manifestazione, lanciata dal Comune di Lucca con il sostegno e la
collaborazione della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest,
aderiscono anche i diversi istituti culturali della città, fra cui l'Archivio di Stato di Lucca. Sabato 11 marzo, alle ore 11:00, presso la nostra sede centrale di Palazzo Guidiccioni, sarà infatti visitabile la mostra Lucca a tavola nelle carte d'Archivio, volta ad illustrare la ricchezza e la varietà delle fonti documentarie
conservate in Istituto sui temi del cibo e dell'alimentazione, colti
nella loro dimensione
politica, economico-sociale e culturale.
Inevitabile punto di partenza per l'ideazione del percorso espositivo è
stato l'accurato spoglio di fonti sull'argomento realizzato, molti anni
fa, dalla Dr.ssa Marina Brogi, confluito, dapprima, nella raccolta degli
atti del convegno sugli archivi per la storia
dell'alimentazione (1988) e poi nel catalogo della mostra documentaria
intitolata Tra
abbondanza e carestia. Per una storia dell'alimentazione lucchese dal Medioevo al XIX secolo (1995).
Dal lavoro di Marina Brogi siamo dunque partiti per condurre
un'ulteriore esplorazione dei fondi archivistici, che ci ha permesso di
individuare altri documenti, alcuni dei quali ci sono stati segnalati
dai più assidui frequentatori delle nostre sale studio:
dalle disposizioni annonarie del
governo lucchese agli inventari di beni e consumi
alimentari di enti religiosi e ospedalieri, dai martilogi dell'antica
Repubblica, con le rappresentazioni in pianta e in alzato degli edifici
adibiti alla produzione e alla vendita di generi alimentari , a quelli
delle famiglie nobili, nei cui archivi sono
conservate molte altre tipologie di scritture "alimentari" (elenchi di
vivande, menu, ricette etc.).
© 2021 MiC - Pubblicato il 2023-02-28 14:17:00 / Ultimo aggiornamento 2023-03-07 08:00:43
Posizione
Archivio di Stato di Lucca
Piazza Guidiccioni - 55100 Lucca (LU)
Contatti
- Tel
- 0583 491465 dal lunedì al mercoledì (ore 8-13); 0583 955909 il giovedì e il venerdì (ore 8-13)
- as-lu.salastudio@cultura.gov.it
- Website
- https://archiviodistatoinlucca.cultura.gov.it/attivita/eventi/eventi-2023/lucca-a-tavola-nelle-carte-darchivio
- Social
Responsabile:
Veronica Bagnai Losacco
Sfoglia Eventi
Carosello galleria

