
Le Serre Salentine tra archeologia, storia e paesaggio

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Facoltativa
Orario di apertura:
Informazioni apertura
InfoDescrizione
Passeggiata
sulle Serre Salentine, alla scoperta della scalinata monumentale in pietra a
secco (XVI sec.), delle cripte bizantine della Trinità e del Crocefisso (Età
del Rame – Età Bizantina)
Nella giornata del 14 marzo ci incammineremo alla volta della cripta del crocefisso, per scoprire numerose tracce lasciate sul territorio dai popoli antichi, i quali a più riprese hanno scelto le Serre quale luogo del loro insediamento. Tra i numerosi siti quelli maggiormente conosciuti sono senz’altro le cripte bizantine della Trinità (abitata dall’uomo sin dalla preistoria) e la cripta del crocefisso ancora oggi un luogo carico di spiritualità. Tra i monumenti più caratteristici e curiosi spiccano certamente ei menhir e l’antica scalinata in pietra a secco sul lato sud del crinale della Madonna della Campana.
L’escursione non prevede la visita delle cavità.
Ritrovo alle ore 15.30 del 14 marzo 2023
Posizione
Serre Salentine
Via Pendino, angolo Via Isonzo (Piazzale nei pressi dell’istituto tecnico per Geometri) - 73042 Casarano (LE)
Contatti
- Tel
- 3391082959
- archeocasarano@virgilio.it
- Website
- www.casaranello.it
Alessandro De Marco
Sfoglia Eventi
