
L'acqua era vita anche per i nuragici. Visita guidata al sito archeologico “Pinn’e Maiolu”
Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- 12:00 - 16:00
Informazioni apertura
InfoPer prenotare:
- Tel
- 070 9300050
- museo@comune.villanovaforru.ca.it
Descrizione
La vita all’interno di un villaggio nuragico era scandita dalle attività che caratterizzavano il lavoro quotidiano degli uomini e delle donne, ciascuno secondo le proprie mansioni. Anche la preparazione dei cibi era un’attività fondamentale per la sopravvivenza e il benessere della comunità e in particolare l’utilizzo e la gestione dell’acqua, preziosa risorsa, era imprescindibile allora come ora e svolgeva un ruolo primario.
Domenica 24 settembre verranno organizzate visite guidate al villaggio di Pinn’e Maiolu, alle 12.00 e alle 16.00, si andrà alla scoperta degli ambienti attraversati da una serie di canalette, a testimonianza della regimentazione idrica che i nuragici avevano saputo creare.
Posizione
AREA ARCHEOLOGICA GENNA MARIA
LOCALITÀ PINN’E MAIOLU - 09020 Villanovaforru (VS)
Contatti
- museo@comune.villanovaforru.ca.it
- Website
- www.gennamaria.it
Vilma Pilloni
Sfoglia Eventi
