La modernità della Preistoria: materiali e “riciclo” tra i Neanderthal
Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- 10:00 - 12:00
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoPer prenotare:
- Tel
- +39 060608
Descrizione
Conoscere e preservare l’ambiente e le risorse che vi si trovano era un bisogno già per gli uomini che vivevano nella preistoria. Nella natura trovavano tutto quello di cui necessitavano: acqua, cibo e tutti i materiali necessari a costruire strumenti, come pietre, legno ma anche ossa, pelli e tendini degli animali di cui si cibavano: ogni parte era preziosa e nulla veniva sprecato. Dopo la visita guidata al museo e al giardino pleistocenico, il laboratorio proposto prevede di analizzare insieme i materiali con cui venivano realizzati gli strumenti preistorici e quindi cimentarsi nella costruzione di un oggetto, con materiali che si possono trovare in natura, avendo in mente l’utilizzo che un uomo preistorico poteva farne.
Ingresso e Visita guidata gratuita.
Sabato 24 settembre ore 10.00-12.00
Prenotazione telefonica obbligatoria - max 30 pax
Posizione
Contatti
- Tel
- +39 060608
- info@museiincomuneroma.it
- Website
- www.museocasaldepazzi.it