
La fortuna

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- 18:30 - 20:00
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
Il prodigio viene dalla terra, e scuote aria e acqua. Dal cielo piovono
pietre incandescenti e cenere, il mare è denso e la costa sembra viva, ogni
mappa disegnata è stravolta, i punti di riferimento smarriti. Lucio ha solo
diciassette anni e ha seguito l'ammiraglia di Plinio il Vecchio nel giorno dell'eruzione
del Vesuvio, ma non può sospettare che il monte che conosce da sempre sia un
vulcano. Per quel prodigio mancano le parole, non esiste memoria né storia a
rassicurare. Nascosta dalla coltre rovente c'è Pompei, la città che ha visto
nascere Lucio e i suoi sogni, dove ancora vivono sua madre, la balia, gli amici
d'infanzia, dove ha imparato tutto ciò che gli serve, adesso, per far parte
della flotta imperiale a dispetto del suo occhio cieco – anzi, proprio grazie a
quello, che gli permette di vedere più degli altri, perché "un limite è un
limite solo se uno lo sente come un limite, sennò non è niente". L’appuntamento con La fortuna e con Valeria
Parrella è alle 18.30 al Museo nazionale romano Palazzo Altemps, diretto da
Stéphane Verger. Intervengono Annalena Benini e Teresa Ciabatti. L’orario riportato si riferisce alla sola durata dell’evento.
Posizione








Museo nazionale romano - Palazzo Altemps
piazza di Sant’Apollinare, 46 - 00186 Roma (RM)