
Il patrimonio della memoria locale

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoDescrizione
Presentazione del lavoro dei ragazzi e degli anziani insieme, del Cantiere di Esperienza Partecipativa di Sant’Angelo di Piove di Sacco, che all’insegna del recupero della memoria di tempi, peraltro non lontani, in cui tutto era sostenibile, ha il valore del mettere a confronto il vissuto di ieri con la necessità di consapevolezza e responsabilità di oggi. Il progetto, cofinanziato dalla Regione Veneto con fondi del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con capofila Wigwam APS Italia, di cui è partner AUSER di Sant’Angelo di Piove di Sacco, ha visto la collaborazione, tra gli altri, anche dell’Ufficio italiano del Consiglio d’Europa. Nella presentazione, alcuni giovani racconteranno l’esperienza della scoperta nelle persone anziane intervistate, di un mondo di esperienza, utile per interpretare e vivere la modernità in maniera più consapevole, responsabile e sostenibile. Un’esperienza che dimostra che il dialogo intergenerazionale, non solo è auspicabile, ma è anche possibile, educativo e divertente.
Orari: Ore 10:00
Numero di posti: 40
Indirizzo luogo attività: P.zza IV° Novembre, 10 – Sant’Angelo di Piove di Sacco (Pd)
Prenotazione (si/no): NO
Costo / Quota assoc: Gratuito
Posizione
Sala Consigliare - Comune di Sant’Angelo di Piove di Sacco (Pd)
P.zza IV° Novembre, 10 – Sant’Angelo di Piove di Sacco (Pd) - 35020 Sant'Angelo di Piove di Sacco (PD)
Contatti
- Tel
- +39 349 2424000
- guglielmobazzato@gmail.com
Guglielmo Bazzato
Sfoglia Eventi
