
Il miele delle muse. Le api nell'immaginario

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- 09:30 - 13:00
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
Nella Giornata mondiale delle api, convegno:
Il miele delle muse. Le api nell’immaginario
9.30 Introduzione
Massimo Licini (Agenzia Laore Sardegna) – L’apicoltura secondo Maeterlinck e il raffronto con l’apicoltura moderna
Introduce Giovanni Dore (Console onorario del Belgio)
Don Raimondo Mameli (Rettoria di Sant’Agostino – Cagliari): Il simbolismo cristiano delle api
Claudia Zedda (antropologa e scrittrice) - Nettare delle janas: il miele tra mito, rito e guarigione
Laura Medda (studiosa di Letteratura contemporanea sarda e italiana) - Storia di un dio distratto e delle sue api operose: la leggenda di Dessì per Maria Lai
Mariano Chelo (artista – Cagliari): “L'ape che tardi il proprio fiore raggiunse”
Mara Lasi, Fabiana Mascia, Evelise Ubinu (Associazione punti di vista) - Minimù - Mini museo del microcosmo, la divulgazione scientifica e i libri illustrati sulle api. Con osservazione dal vivo di valigetta dedicata al tema
Posizione
Biblioteca Universitaria di Cagliari
Via Università 32 - 09124 Cagliari (CA)
Contatti
- Tel
- 070661021
- bu-ca@cultura.gov.it bu-ca@pec.cultura.gov.it
- Website
- www.buca.cultura.gov.it
- Social
- Facebook Twitter Instagram
MARTINO MARANGON
Sfoglia Eventi
