Il Duomo di Cosenza: scrigno di storia e di identità.
Apertura
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Prenotazione Facoltativa
Orario di apertura:
- Lun
- 09:00 - 13:00
- Mar
- 09:00 - 13:00
- Mer
- 09:00 - 13:00
- Gio
- 09:00 - 13:00
- Ven
- 09:00 - 13:00
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoPer prenotare:
- as-cs@cultura.gov.it
Descrizione
Duomo di Cosenza: scrigno di storia e di identità.
Il 7 luglio 2022, alle
ore 18.00, nella Sala Convegni dell’Archivio di Stato di Cosenza, alla presenza
di S.E. Francescantonio Nolè,
Arcivescovo metropolita di Cosenza e Bisignano e di Don Luca Perri, Rettore
della Cattedrale, il Direttore Antonio Orsino inaugura la mostra documentaria “Il
Duomo di Cosenza, scrigno di storia e di identità” inserita
nelle attività per le celebrazioni degli ottocento anni del Duomo di Cosenza.
Ottocento
anni, un tempo davvero lungo in cui è racchiusa gran parte della storia della
comunità dove il Duomo riveste un ruolo centrale e attivo. Ricostruirne la
storia, ampliare la conoscenza ed accrescere la consapevolezza dell’importanza
del patrimonio culturale è l’obiettivo della mostra che per i numerosi
documenti esposti, offre spunti multidisciplinari
di studio e di approfondimento.
I documenti raccontano la
storia della Cattedrale, dagli Arcivescovi
profondamente legati alla storia del Duomo e di Cosenza, quali Taddeo Gaddi,
Giovan Battista Costanzo, Michele Maria Capece Galeota alle trasformazioni architettoniche, spesso dovute
a calamità naturali, dal sec. XVI fino alla prima metà del 1900; dagli
arricchimenti artistici, quali la Stauroteca, al culto della Madonna del
Pilerio, patrona della città, documentato nelle fonti sin dal finire del XVI secolo; dall’attività
delle confraternite alle grandi cerimonie. E soprattutto, i documenti raccontano
la piccola storia, quella quotidiana fatta anche di lasciti e censi, di
battesimi e di cresime.
Il percorso espositivo è dunque un viaggio nella storia della Chiesa
Metropolitana di Cosenza intitolata a S. Maria Assunta, simbolo di una
rilevanza non solo visiva ma identitaria della città.
Posizione
Contatti
- Tel
- 0984791790
- as-cs@cultura.gov.it mbac-as-cs@mailcert.beniculturali.it
- Website
- https://www.archiviodistatocosenza.beniculturali.it/